Si è insediato ieri al Ministero della Cultura il nuovo Consiglio Superiore dello Spettacolo: presieduto da Eleonora Abbagnato e composto da Isabella Ambrosini, Edoardo Bennato, Maria Rosaria Gianni, Federico Rampini, Davide Rondoni, Enrico Ruggeri, Uto Ughi, Vittorio Poma, Francesca Rossini, Renato Tortarolo, Domenico Barbuto, Elisa Guzzo Vaccarino, Franco Oss Noser e Vanda Braghetta, nel corso della prima riunione - tenuta presso la Sala Spadolini del Collegio Romano alla presenza del Ministero della Cultura Gennaro Sangiuliano, del Sottosegretario alla Cultura con delega allo Spettacolo dal vivo Gianmarco Mazzi e del Direttore Generale Spettacolo Antonio Parente - il Consiglio ha discusso, tra gli altri temi, i criteri di ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo per il 2023 e l’applicazione del margine di tolleranza per la determinazione della quota del contributo per il 2022. Durante i lavori è stata eletta vicepresidente Maria Rosaria Gianni, già caporedattore della Sezione Cultura del Tg1 e presidente del Siai - Sindacato Inquilini e Assegnatari INPGI - che si occuperà, tra l'altro, dei rapporti istituzionali Consiglio-Ministero.