Il prossimo 22 aprile si celebrerà in tutto il mondo il sedicesimo Record Store Day, l’iniziativa internazionale dedicata ai negozi di dischi indipendenti. L’evento, che quest’anno ha come ambasciatori Amanda Shires e Jason Isbell, come nel corso delle passate edizioni interesserà anche diversi punti vendita italiani. Ecco, di seguito, l’elenco degli appuntamenti così come presentati dagli organizzatori. A Como, organizzato da Alta Fedeltà all'Officina della Musica, la festa inizia giovedì 20 con Garbo per Nel Vuoto, disco di inediti fuori in edizione speciale per il Record Store Day. Il cantautore sarà protagonista di un incontro con il pubblico moderato dal giornalista Alessio Brunialti. A Firenze, nella culla new wave di Contempo Records disponibile The Metal Machine, l'omaggio ai Kraftwerk dei Dish Is Nein, formazione nata dalle ceneri dei Disciplinatha, pubblicato dall'etichetta discografica dello storico negozio. Sabato disponibile il vinile a un prezzo speciale mentre il giorno dopo Cristiano Santini incontrerà i fan in veste di dj. Da MoveOn, sonorità vicine alla Ninja Tune e alle produzioni di Mr.Scruff caratterizzano i dj set di Biga, Mirko Casalini, Mystic Valley, Shaka, Kimbo con live painting di ATW Collective e Colla Colla Colla. A Milano, da Reverend, Greta Carraro presenta il libro Storia Di Una Pantera di Alberto Zanini. Un romanzo sui movimenti dei diritti civili in America, sullo sfondo un dj set tra vinili soul e funk dello stesso autore. Più rock la giornata di Psycho, tra space (Da Captain Trips), cinematic songwriting (Luca Olivieri/Andrea Zampieri), blues'n'roll (One Horse Band), shoegaze psych (swan*seas), cantautorato (Max Forleo) e psych/trip hop (Pinhdar). Da SEMM a Bologna, roccaforte di Best Art Vinyl Italia, si incorona la migliore copertina di dischi italiana del 2022, mentre in vetrina girano i vinili con DJ Nero, Daniele Rumore, Frank Agrario, Paolo Scotti, Laura Gramuglia, Fausto Longhi e Alfredo Reni. Disponibile anche la locandina realizzata dall’illustratore Massimo Pasca, stampata anche su una shopping bag. Da Joe Vinyle Store, a Parma, nel pomeriggio i dj set di Relight Orchestra e DJ Rocca con gli altri artisti coinvolti in Hot Jam, album disco-funk di Joe Vinyle con Joe Mangione, inclusi Danny Losito (voce dei Double Dee), Carol Jiani e Melvin Travis. La sera, il concerto al Bread Lounge Bar nella centralissima piazza Garibaldi e un dj set “only funky music” di Joe Vinyle. Nella stessa città, Vinylistic organizza Soul2Soul da CUBO con Antonio Bacciocchi, giornalista e autore di libri sulle varie declinazioni della black music, a seguire dj set. A Bassano del Grappa (VI), da Pick Up protagonista il dj set di Giorgio Valletta, co-fondatore della storica club night torinese Xplosiva, Club To Club, firma di Rumore e conduttore su Radio Raheem, mentre a Imperia da TuttoMusica rock'n'roll e northern soul con un dj set di soli 45 giri di Mr. Slavo. Due le iniziative organizzate da Disco Più di Rimini, la Mecca dei dj’s e appassionati di vinili della riviera romagnola. In negozio una consolle a disposizione dei clienti, dopo la chiusura tutti al Ceccarini Cafè di Riccione per Prima Donna Lounge e una line up di dj's guidati da Roberta Onirika. Doppio appuntamento a Lucca, da Sky Stone and Songs. Il 22 con il dj set di Markeno mentre il giorno dopo Giovanni Toscano, cantautore, scrittore e attore pisano, in negozio per firmare le copie del debutto Arrogantissimo (LaTarma/Warner). A Pisa, da Sanantonio 42, tra vinili funk/hip hop e streetwear, il dj booth è presidiato da Debra, Federico F, Bud Lee, Keto b2b Vigile. Da PunkFunk a Palermo la festa si estende anche nello spazio esterno al negozio e fino a tarda sera. Alessio Ye Olde Man, Vicio Alotta e Pinello dietro i giradischi, il live garage degli italiani Bea Bea Sea e per chiudere un dj set di Franz Barcella, in uscita con un singolo inedito della band di Deniz Tek (Birdman) sulla sua Wild Honey Records. Da Discoteca Laziale, a Roma nella sala hi-fi in ascolto i vinili del Record Store Day con le ultime novità JBL e Pro-Ject, a Foligno (PG) allo Spazio Astra, un ex cinema riadattato a luogo polivalente con winebar, protagonista il dj set di Bönf, un palco a disposizione dei clienti invece a Lecco da Discoshop. A Salerno, da Disclan i dj set di Monica Romei e Paolo Caravano e il live dei Nevermind Grunge Band, mentre a Napoli da Fonoteca al Vomero consolle dj aperta e uno showcase a sorpresa. A Taranto, Vinyl Zone e Mexico 70 uniscono le forze per 12H No Stop Da Mezzogiorno A Mezzanotte. Uno showcase con i nuovi mixer analogici Nea Music Inside testati dai dj's Cristian Rot Dervisci, Hybrid Set con il live di Sugar Leaves. “Siamo onorati di essere i tuoi ambasciatori del Record Store Day per il 2023”, hanno fatto sapere, in una nota congiunta, Shires e Isbell: “I negozi di dischi sono luoghi di aggregazione, pieni di arte e intrattenimento, curati con attenzione, dove è possibile trovare un amico, prendere un appuntamento, fondare una band. Abbiamo tutti bisogno questi luoghi di ritrovo ora, più che mai. Nel negozio di dischi sotto casa è possibile trovare un terreno comune e l'entusiasmo della scoperta. Un nuovo, grande album può far tornare bambino un vecchio scontroso - come Jason. Entrambi abbiamo lavorato nei negozi di dischi. Nei negozi di dischi abbiamo suonato le nostre canzoni, e costruito le nostre carriere. I negozi di dischi consentono agli artisti di trovare il loro pubblico e la loro voce, e non potremmo essere più entusiasti di contribuire a rendere il 2023 il più grande e migliore Record Store Day di sempre”. Quella del 2023 sarà la decima edizione celebrata anche in Italia del Record Store Day. Alla prossima edizione della manifestazione, nel nostro Paese, aderiranno 230 negozi di dischi indipendenti su tutto il territorio nazionale.