Dopo aver chiuso accordi di licenza con diverse collecting europee, Snapchat ha annunciato di voler concentrare i propri sforzi sulla musica dal vivo: più precisamente l'obiettivo della piattaforma sviluppata e gestita da Snap Inc. è quello di diventare partner tecnologico di organizzatori di festival ed eventi per offrire al pubblico esperienze di realtà aumentata. I piani sono stati rivelati nel corso dell'ultimo happening azienda Snap Partner Summit: il social ha siglato una partnership pluriennale con Live Nation per offrire servizi di realtà virtuale a sedici festival organizzati in nord America ed Europa dalla società guidata da Michael Rapino, tra i quali il Lollapalooza di Parigi, il Wireless di Finsbury Park, Regno Unito, e il Reading Festival, sempre in Gran Bretagna. Tra i servizi che Snapchat offrirà al pubblico degli eventi ci saranno piantine tridimensionale dell'area concerti, particolari funzioni di condivisione video e informazioni sul programma delle manifestazioni. Accanto ai servizi standard, non mancheranno le collaborazioni con gli artisti: nel corso della prossima estate la piattaforma creerà esperienze di realtà virtuale per la star della consolle Kygo, primo di una serie di nomi che verranno annunciati nel corso dei prossimi mesi. Sempre nel corso dello Snap Partner Summit la piattaforma ha ufficializzato un nuovo programma di monetizzazione rivolto ai creator: gli utenti maggiorenni titolari di account seguiti da almeno 50mila follower, con un monte di visualizzazione contenti superiore ai 25 milioni di unità mensili e che pubblichino almeno dieci stories a mese potranno aderire all'iniziaitva, che prevede una partecipazione ai ricavi generati dalle stories stesse.