Django Music, società di booking, produzione e management con sedi a Bari e Bologna, ha conosciuto dal secondo semestre dello scorso anno una sensibile crescita delle attività internazionali grazie all’ingresso nel proprio roster di Seun Kuti, figlio della leggenda dell’afro-beat Fela Kuti: dopo un tour negli Stati Uniti e in Europa (e una data presso lo storico Apollo Theater di New York come headliner del festival AfricaNow!, lo scorso 15 aprile), Django ha curato la pubblicazione di un EP dell’artista con i Black Thought, “African Dreams”, oltre che a due featuring di Kuti con Janelle Monelle e Talib Kweli, ai quali seguirà - la prossima estate - un tour di 35 date in Europa e Gran Bretagna. “Si tratta di un'esperienza assolutamente entusiasmante che sta permettendo alla nostra società di affacciarsi al mercato internazionale”, ha spiegato a Rockol Carmine Errico, CEO e co-fondatore di Django Music: “Sono tanti i feedback positivi che ci arrivano in merito alle nostre attività, e che, se da una parte ci gratificano, dall'altra ci spingono a dare ancora di più. Significa che noi italiani, grazie alla nostra determinazione, possiamo guardare oltre i nostri confini, senza limiti. Quello di lavorare con musica di qualità, senza dover necessariamente inseguire il mainstream ma puntando al mercato internazionale, è sempre stato il nostro desiderio”. Grazie anche alle collaborazione alle attività di booking estere di Mellow Mood e Paolo Baldini, Errico prevede che il fatturato della società “derivante dalla vendita di spettacoli fuori dall'Italia otterrà un incremento significativo nel corso del 2023, rappresentando la gran parte della totalità” delle entrate.