La playlist è quella cosa che ha reso progressivamente passiva la nostra esperienza di ascolto sulle piattaforme di streaming, che si erano invece imposte sulla scena oltre una decina di anni fa con un promessa e una proposta di valore ben diverse, entrambe basate sull'ampiezza del catalogo e sull'ascolto on-demand. Da alternativa alla radio a nuova versione della radio di flusso, ma con un twist: la personalizzazione di massa. Chi è il curatore che personalizza periodicamente le nostre selezioni e ci inonda di raccomandazioni? C'erano una volta compilation e mixtape, opere analogiche di umani. Poi venne l'algoritmo. Interpretando il ruolo del quale si comprendono meglio le ragioni del dominio del format-playlist, e il suo impatto sulla filiera dell'industria musicale, che spesso l'utilizza - subendolo - per modellarci intorno intere strategie. Di questo tratta l'ottavo episodio di dodici della prima stagione di “Rockol MusicBiz – il Podcast”, che è disponibile sulle piattaforme di streaming raggiungibili attraverso il link qui sotto. https://www.rockol.it/podcast