Il successo dei risultati finanziari registrati nel 2022 prosegue. Hybe , il colosso del K-Pop, ha infatti reso noti i ricavi del primo trimestre 2023, periodo in cui ha raggiunto 410,6 miliardi di won sudcoreani, ossia 306 milioni di dollari - che equivalgono a un incremento del 44,1% rispetto all'anno precedente- con un margine operativo lordo pari a 72 miliardi di won sudcoreani (53,6 milioni di dollari). A trainare gli introti della società di questi primi tre mesi è stato il segmento "Artist Direct Involvement", che è cresciuto del 53,9% a 234,49 miliardi di won sudcoreani (174,8 milioni di dollari). Ma non solo: la seconda fonte di ricavi dell'azienda è stata la vendita degli album che ha registrato una cresciuta del 185,1% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 184,28 miliardi di won sudcoreani (137,4 milioni di dollari), grazie anche alle uscite soliste di membri dei BTS – band di punta della Bighit Music, controllata di Hybe - come Jimin e Suga, oltre che dalle forti vendite degli album di Tomorrow x Together e Seventeen, dei New Jeans e Le Sserafim. Il terzo segmento che ha spinto i ricavi è stato l'"Artist Indirect" - l'azienda utilizzare il nome e l'immagine dei suoi artisti, come i BTS, senza richiedere la partecipazione attiva del gruppo – che ha visto un incremento del 32,8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 176,14 miliardi di won sudcoreani (131,3 milioni di dollari). Il settore dei live, invece, ha subito una flessione del 58,8% rispetto all'anno precedente, con 25,22 miliardi di won sudcoreani (18,8 milioni di dollari), a seguire i ricavi pubblicitari e management con un calo del 5,3%, attestandosi a 24,97 miliardi di won sudcoreani (18,6 milioni di dollari). Anche i ricavi da merchandising e licenze sono diminuiti dello 0,9%, scendendo a 68,92 miliardi di won sudcoreani (51,3 milioni di dollari); mentre il “Contenuti” hanno generato 87,25 miliardi di won sudcoreani (65 milioni di dollari), con un aumento del 79,8%. I risultati della società per il primo trimestre hanno evidenziato che i ricavi da "Fan club ecc.", derivanti dalle attività dell'applicazione Weverse per i fan, sono cresciuti del 37,3% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 19,97 miliardi di won sudcoreani (14,89 milioni di dollari). Hybe ha rivelato che gli utenti attivi mensili di Weverse sono cresciuti del 10% rispetto al quarto trimestre del 2022, raggiungendo i 9,3 milioni di MAU e che nel primo trimestre gli utenti dell'applicazione trascorrevano in media 251 minuti al mese nell'applicazione. Nella sua presentazione agli investitori, la società ha rivelato che prevede di lanciare un piano di abbonamento per la sua app nel terzo trimestre del 2023 tra cui la propria valuta digitale Jelly, un servizio "Weverse DM" per la chat privata tra artisti e fan e il merchandising progettato dal pubblico stesso. Il mese scorso è stato riferito che gli artisti firmati con la rivale Hybe SM Entertainment, tra cui EXO, Girls Generation, Red Velvet e aespa, si uniranno alla piattaforma Weverse il prossimo settembre.