Sono trascorsi quindici anni da quando NoiseTrade, uno dei primi pionieri della distribuzione direct-to-fan, ha fatto il suo ingresso nel settore, ma, dopo diverse vicissitudini, la corsa termina qui. La piattaforma, fondata da Derek Webb e da alcuni suoi amici artisti nell'aprile 2008 a Nashville (Tennessee), consentiva agli utenti di caricare/scaricare musica e libri senza alcun DRM, indicando solo un indirizzo e-mail e un codice postale per poter procedere con il download, e seguire gli artisti sui social media e dare loro un compenso per il lavoro. Gli artisti che utilizzavano NoiseTrade potevano caricare musica con un account gratuito e chiunque poteva procedere con il download di un file zip con gli mp3 e la grafica dell'album. La piattaforma è stata acquisita da PledgeMusic nel 2016, ma è stata venduta a Paste Media Group e fatta confluire nel sito web di Paste nel 2019 e quest'anno tutti i download disponibili sono stati rimossi dal sito. NoiseTrade è stato coinvolto nello scandalo di PledgeMusic, dopo che quest'ultimo è stato scoperto a trattenere i pagamenti di decine di artisti che avevano fatto crowdfunding utilizzando la piattaforma. PledgeMusic ha dato la colpa a una delle piattaforme di pagamento, ma molti di questi artisti non hanno mai ricevuto le loro ricompense. Gli ex dipendenti di PledgeMusic sostengono che l'azienda investiva i loro guadagni per operazioni di promozioni aziendali.