Il servizio di music sharing svedese SoundCloud e la società di gestione di diritti digitali Merlin hanno siglato un accordo di licenza globale che consente ai membri e artisti di quest’ultima di partecipare al modello fan-powered royalties (FPR) di SoundCloud. A differenza del tradizionale modello di streaming pro-rata "one big pot" - adottato da servizi come Spotify - l'FPR è incentrato sull'utente che assegna una quota dei ricavi da abbonamenti e pubblicità di ciascun ascoltatore solo agli artisti/tracce ascoltati individualmente. SoundCloud ha introdotto il suo modello di "royalties alimentate dai fan" nell'aprile del 2021; una smossa che all’epoca è stata presentata come un "beneficio degli artisti indipendenti in ascesa con fan fedeli" e nell'aprile 2022, la piattaforma con sede a Berlino ha riferito che 135.000 artisti venivano pagati attraverso la sua piattaforma fan-powered royalties. Nel luglio dello scorso anno, Warner Music Group ha firmato un accordo di licenza globale con SoundCloud, diventando la prima grande etichetta ad adottare il modello di pagamento di SoundCloud; in quell’occasione, Oana Ruxandra, chief digital officer e EVP, business development, ha dichiarato: "Via via che l’ecosistema si espande, WMG continua a focalizzarsi nella sperimentazione di nuovi modelli economici per assicurarsi che le opportunità per i nostri artisti e per le loro comunità siano massimizzate". Eliah Seton, Chief Executive Officer di SoundCloud, commentando la nuova partnership ha spiegato: "In SoundCloud ci impegniamo a privilegiare gli artisti. Il modello FPR rende le royalties dello streaming più eque, aiuta i creator a beneficiare del supporto dei loro fan e apre le porte a una connessione più profonda. Sono entusiasta che la straordinaria comunità di etichette e distributori indipendenti di Merlin, e per estensione i loro artisti, ne beneficino". Merlin, che rappresenta una quota significativa del mercato mondiale della musica registrata, annovera tra i suoi membri etichette discografiche indipendenti, distributori, società di servizi per etichette e altri titolari di diritti come Amuse, Beggars Group, Cinq Music, Domino Recording Co., Foundation Media, IDOL, Secretly, Symphonic Distribution e Too Lost: tutte aderiranno al programma FPR. Jeremy Sirota, CEO di Merlin, ha dichiarato: “La partnership offre ai membri e ai loro artisti nuove opportunità di guadagno consentendo ai fan di sostenere direttamente i loro artisti preferiti. Merlin è orgogliosa di collaborare con SoundCloud e di portare il suo innovativo modello di pagamento fan-powered royalties ai nostri membri. Questa collaborazione rafforzerà i titolari di diritti indipendenti di Merlin e fornirà loro, e ai loro artisti, gli strumenti per costruire relazioni più strette con i fan". Jasper Goggins, presidente dell'etichetta discografica indipendente e membro di Merlin, Mad Decent, ha aggiunto: “Siamo entusiasti del fatto che SoundCloud sta prendendo l'iniziativa di sperimentare un modello di ricavi che molte etichette indie hanno apprezzato per anni. Siamo felici di partecipare alla sperimentazione di questo nuovo modello attraverso Merlin e non vediamo l'ora di vederne i risultati". Ad aprile, SoundCloud ha stretto una collaborazione con la piattaforma di marketing musicale Feature.fm, con sede in Israele, per fornire agli artisti indie strumenti e risorse di marketing per il lancio delle loro carriere. Nel febbraio 2022, SoundCloud ha costituito una joint venture per la firma di artisti con Solid Foundation, il ramo dei servizi di gestione e creatività di QC Media Holdings, mentre nel febbraio ha ampliato la sua attività di servizi per gli artisti a livello globale, entrando in una joint venture con l'etichetta discografica WUGD (What You Gonna Do) Ltd. di Jax Jones e Dan Stacey, con sede nel Regno Unito e focalizzata sulla dance. L’accordo tra SoundCloud e Merlin amplia ulteriormente l'offerta alle etichette associate e ai loro artisti, già rafforzata nel dicembre 2022, quando Merlin ha stretto una partnership con l'app di fitness Supernatural, consentendo agli utenti che utilizzano delle cuffie Meta Quest VR di allenarsi con i brani dei propri artisti.