Eurovision Song Contest ai suoi massimi storici nella TV italiana, o quasi - fatta eccezione per l'edizione 2022 italiana. La Grand Final di ieri sera su Rai1 ha registrato il 34.98 di share con 6 milioni 413 mila telespettatori, con unn picco del 52% di share, durante l’esibizione di Marco Mengoni in gara con “Due vite”. Va detto che ieri sera non c'era di fatto controprogrammazione: "Amici", per la finale, si è spostato dal sabato alla domenica. Ma comprensibilmente ci sono commenti soddisfatti in RAI. Anche che per questa edizione la RAI ha scelto di puntare molto sul programma, trasmettendo le semifinali su Rai2 (prima andavano su Rai4) e rinnovando il commento italiano affiancando Mara Maionchi a Gabriele Corsi. La presidente Rai Marinella Soldi ha commentato: Eurovision si conferma un fenomeno, soprattutto tra i giovani. L’edizione di Torino 2022 ha fatto entrare ESC nel cuore degli italiani, e i dati premiano la nostra scelta di rendere Eurovision un evento centrale dell’offerta su tutte le piattaforme Rai. Grazie a tutte le forze dell’azienda molte invisibili agli occhi degli utenti e telespettatori, ma la cui passione determinazione e competenze hanno reso possibile questo trionfo. La forza dell’alleanza tra servizi pubblici europei riuniti nell’EBU, la European Broadcasting Union, si vede sul palco e dietro le quinte.