Tutti i principali negozi virtuali che vendono musica digitale, da iTunes a Napster, sono concepiti principalmente in funzione del consumo “in movimento” su lettori portatili come l’iPod e simili. MusicGiants, nuova piattaforma di downloading che debutta negli Stati Uniti in questi giorni, spera invece di trovare spazio sul mercato confezionando un servizio mirato per chi, a casa propria, desidera continuare ad ascoltare musica (sia pure sotto forma di file) su impianti stereo di alta qualità. <br> “Seguiamo una strada completamente diversa dalle altre”, ha confermato alla Reuters il chief executive officer dell’azienda americana Scott Bahneman, aggiungendo di avere già ottenuto le licenze di vendita per i cataloghi delle major EMI, Sony BMG, Universal e Warner Music. I file acquistabili dal sito sono in formato Windows Media Audio protetto con DRM e di qualità identificata come “lossless”, paragonabile a quella dei Cd: vale a dire che la velocità di trasferimento dei dati tocca i 1.100 kilobit al secondo a fronte dei 192 kbps che sono la regola sul mercato on-line. Con la qualità, però, aumenta anche il prezzo: 1,29 dollari a canzone in luogo dei soliti 99 centesimi, previa iscrizione al servizio e creazione di un account personale al costo di 50 dollari all’anno successivamente accreditati sul conto. MusicGiants funziona con tutti i computer che “girano” con Windows XP e il Windows Media Player e il necessario software aggiuntivo di navigazione è disponibile on-line e su Cd-Rom. Su Internet e nei negozi specializzati la società vende anche un lettore di file audio da casa, SoundVault, precaricato con Windows XP e capace di archiviare circa 10 mila canzoni in alta qualità.