TIMMusic, il servizio di streaming musicale di TIM nato nel 2013 come CuboMusica, chiude i battenti: ad annunciarlo è la stessa TIM, che - per mezzo di un comunicato ufficiale - ha fatto sapere che lo shutdown sarà effettivo dal prossimo primo luglio. Contestualmente cesserà l’utilizzo del servizio attraverso app mobile, app TIMVISION Box, sito Web, assistenti vocali Amazon e Google: TIM non ha previsto funzioni per l’esportazione e la conservazione delle playlist personali, la cui creazione era possibile grazie a TIMMusic Platinum. Nel 2016 TIMMusic, all’epoca guidato da Daniela Biscarin, era arrivato a valere il 20% del mercato digitale italiano: nel 2017 e 2018 il brand era stato sponsor unico del Festival di Sanremo, stipulando un accordo con SIAE per dare visibilità ai nomi degli autori sulla propria piattaforma. Sempre nel 2018 il servizio aveva allargato il proprio team con gli ingressi in organico di Paola Gallo, giornalista e speaker radiofonica, e Rido, rapper e giornalista, chiamati per affiancare nel format AlbumStory la conduttrice televisiva e radiofonica Carolina Di Domenico, e il giornalista Pino Gagliardi, direttore artistico dell’operazione. Tra le ultime iniziative segnalate ci sono la direzione artistica pro tempore affidata a Fabrizio Moro nel 2019 e l’ingresso in qualità di title sponsor dei Music Awards organizzati da FIMI, PMI e AFI nel 2022.