BandLab Technologies, società madre della piattaforma di creazione musicale sociale BandLab, con sede a Singapore, sta effettuando un rebranding del software di produzione musicale Cakewalk, di cui ha acquisito alcuni beni e l'intera proprietà intellettuale da Gibson Brands nel 2018. La novità è che Cakewalk by BandLab passerà al brand autonomo di "Cakewalk", con due prodotti "distinti" sotto Cakewalk Sonar e Cakewalk Next; oltre al nuovo nome, l'azienda ha lanciato un sito web aggiornato all'indirizzo cakewalk.com e un nuovo logo. Meng Ru Kuok, CEO e co-fondatore di BandLab Technologies, ha dichiarato: "Con BandLab abbiamo portato le possibilità di creazione mobile a un livello superiore, ma pensiamo che ci sia ancora molto da fare, soprattutto man mano che i nostri utenti maturano e interagiscono con più creatori e partner nel loro percorso. Cakewalk è ora un marchio indipendente, con molte altre novità in arrivo nei prossimi mesi". L'omonima applicazione di punta di BandLab per la creazione di musica sociale, che conta oltre 60 milioni di utenti registrati, offre una serie di funzionalità per i creator emergenti, come la workstation audio digitale multipiattaforma Studio, il servizio di campioni e loop royalty-free Sounds e lo strumento di generazione di musica AI SongStarter. Cakewalk, invece, produce software di registrazione e produzione professionale, tra cui workstation audio digitali e strumenti virtuali. Il ceo ha aggiunto: "Vogliamo dare potere a tutti i creator dando loro una gamma di opzioni per il flusso di lavoro attraverso la nostra offerta di prodotti, e questo include un robusto ecosistema desktop. La vediamo come un'unica catena ad incastro che supporta i creatori durante tutto il loro processo creativo". Il rebranding Cakewalk Sonar reintroduce l'iconico nome SONAR per la DAW originale di Cakewalk con un significativo aggiornamento dell'interfaccia utente: Cakewalk Sonar garantirà la compatibilità con i progetti creati nelle precedenti iterazioni di SONAR e Cakewalk by BandLab. L’annuncio arriva un paio di settimane dopo che BandLab Technologies ha raccolto altri $25 milioni nel suo round di finanziamento, valutando l'azienda a $425 milioni; la società ha affermato che il recente investimento è "strategicamente diretto verso aree chiave che rafforzano ulteriormente l'impegno dell'azienda verso la creazione di musica accessibile e l'innovazione". BandLab sostiene inoltre di star "rivoluzionando il modo in cui i musicisti creano, collaborano e condividono la loro arte".