Cinque anni e mezzo dopo averla acquisita, Spotify rivenderà Soundtrap ai suoi fondatori Per Emanuelsson e Björn Melinder. L’ammontare della transazione non è stato divulgato. Soundtrap, anch’essa svedese, è una piattaforma basata su cloud per la registrazione e la collaborazione musicale, originariamente creata per servire principalmente musicisti emergenti e scuole. L’allora startup era stata acquistata da Spotify nel novembre 2017, dopo che aveva raccolto 6 milioni di dollari in un round di finanziamento nell'ottobre 2016: all’epoca contava circa un milione di utenti attivi. "Soundtrap è stata fondata per fornire la migliore piattaforma di collaborazione per creare musica online. Insieme al co-fondatore di Soundtrap, Björn Melinder, abbiamo preso la decisione di acquisire l'azienda da Spotify, tornando a renderla un'operazione indipendente", ha dichiarato Emanuelsson. "Nel corso degli ultimi cinque anni, abbiamo tratto grande vantaggio dall'esperienza e dalla portata globale di Spotify, che ci hanno permesso di espandere rapidamente il nostro servizio e lanciare nuovi prodotti. Ringraziamo Spotify per averci aiutato a tracciare la traiettoria su cui ci troviamo oggi e siamo entusiasti per il futuro." Da parte sua, Charlie Hellman, VP di Spotify e responsabile globale del prodotto musicale, ha dichiarato che il servizio di streaming è "orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme e siamo entusiasti di vedere la prossima fase di crescita di Soundtrap nei prossimi anni".