Il compositore Fabio Massimo Capogrosso è stato premiato nella categoria Composer of the Year (Italy) agli Apulia Soundtrack Awards, tenutisi lo scorso sabato 8 luglio presso il Castello di Carovigno, in Puglia: all’artista è stato conferito il riconoscimento per la colonna sonora (edita da Edizioni Curci) del film di Marco Bellocchio “Esterno notte”. “La commissione dell'Apulia Soundtrack Awards, dopo aver ascoltato, per un anno, le migliori musiche da film di compositori italiani, ha deciso di assegnare il premio 2023 per la migliore colonna sonora a Fabio Massimo Capogrosso”, si legge nelle motivazioni del premio: “Gran parte della produzione di Fabio Massimo Capogrosso è stata realizzata componendo principalmente per il mondo della musica contemporanea. Ciononostante, la commissione dell'ASA è rimasta particolarmente colpita dalla qualità, originalità e raffinatezza della musica realizzata per il film ‘Esterno Notte’. Il contributo di Fabio Massimo Capogrosso è di elevato spessore artistico, riuscendo a sintetizzare nella sua opera, raffinatezza, complessità e mistero. La sua conoscenza della musica contemporanea contribuisce a dare un decisivo apporto narrativo grazie ai colori nuovi, alle trame sonore inedite ma perfettamente in linea con il racconto. Nonostante si tratti della prima colonna sonora di Fabio Massimo, Apulia Soundtrack Awards è lieta di premiare un grande compositore di musica per film e di incoraggiare così i nuovi talenti”. “Pur non avendo vissuto i drammatici giorni del sequestro Moro, la lettura della sceneggiatura e la visione delle immagini sono state fonte di viva e sincera ispirazione per un lavoro orchestrale che si fonda tuttavia sugli stilemi compositivi tipici della mia produzione di musica ‘pura’", ha commentato Capogrosso: “Ho provato, attraverso soprattutto l'uso di un'orchestrazione densa e ricca di colori, a esplorare in profondità le articolate dinamiche di una vicenda così drammatica, ma che al contempo presenta anche aspetti tristemente incomprensibili e grotteschi. E’ un onore essere stato scelto e aver lavorato fianco a fianco con un geniale regista qual è Marco Bellocchio: gli sono immensamente grato per questa esperienza artistica per me molto profonda. Sono stati mesi di intenso lavoro e desidero esprimere la mia profonda gratitudine anche nei confronti di Francesca Calvelli e di tutto il reparto montaggio che mi hanno guidato nella stesura di questa complessa e articolata colonna sonora”.