In occasione del TwitchCon Paris, l'ultimo evento per la propria community in Europa, Twitch ha annunciato le nuove funzionalità. Una di queste- anche se in ritardo rispetto a quasi tutte le altre piattaforme sociali e video- è il formato "stories", grazie al quale gli streamer potranno pubblicare video, foto, aggiornamenti e sondaggi, e scegliere se renderli visibili solo agli abbonati paganti o a chiunque li segua. È stato introdotto anche un nuovo discovery feed sull’esempio di TikTok; stessa scelta presa anche da altri dsp come YouTube che lo scorso maggio ha dichiarato di essere a lavoro sulla funzione di suggerimenti musicali “For you”. Twitch ha spiegato: "Un feed che mostra agli utenti un mix personalizzato di clip. Una volta che questa funzione sarà implementata, gli utenti di Twitch saranno in grado di scoprire i clip di moltissimi di canali di streamer, sia che siano in diretta o meno". Si tratta di un'iniziativa molto simile al feed della homepage di Spotify, con la promessa che "non è loro obiettivo che gli spettatori trascorrano ore in un unico feed clips".