I Pinguini Tattici Nucleari hanno siglato un accordo con Treedom, società italiana certificata B Corp e fondata nel 2010 che permette la piantagione di alberi a distanza: la partnership si concretizzerà in un’operazione per mezzo della quale saranno piantati “550 alberi in Camerun, Colombia, Guatemala, Kenya e Madagascar, per portare benefici alle comunità locali e contrastare il fenomeno della deforestazione”. Come parte dell’iniziativa, durante il tour estivo 2023 dei Pinguini Tattici Nucleari saranno “regalati” al pubblico 50 alberi per ogni tappa, per un totale di 550 alberi. Gli alberi saranno piantati nei terreni di proprietà dei contadini locali, secondo la tecnica agroforestale che fa coesistere specie forestali e specie da frutto. L'obiettivo è realizzare ecosistemi sostenibili e permettere a migliaia di contadini di far fronte ai costi iniziali della piantumazione di nuovi alberi, garantendo nel tempo sovranità alimentare ed opportunità di reddito. Saranno i contadini stessi a piantare gli alberi, a prendersene cura e a raccoglierne i frutti. “La collaborazione con Treedom ci permette di dare un contributo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico", ha dichiarato il frontman della band Riccardo Zanotti: "Vogliamo coinvolgere il nostro pubblico in questo importante progetto, regalando loro alberi che contribuiranno ad assorbire CO₂ e contenere l’innalzamento delle temperature. È un modo per dimostrare che tutti possiamo fare la nostra parte per rendere il mondo un posto migliore”.