Alla fine di marzo 2023, termine dell’ultimo esercizio fiscale, Hipgnosis Songs Fund ha registrato una crescita dei ricavi su base annua pari al 10,9% per 147,2 milioni di dollari. A giocare un ruolo fondamentale nel conseguimento della performance è stato, non sorprendentemente, lo streaming, che - con una crescita su base annua del 14,8% - ha toccato quota 52,1 milioni di dollari, circa il 40% del ricavo complessivo. Ancora più decisa è stata la crescita delle sincronizzazioni, salita di 24,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente. In fase di definitivo assestamento dopo il boom registrato in seguito al superamento delle restrizioni adottate durante la pandemia è il segmento della pubblicazione esecuzione, che dopo il rimbalzo del +41% dello scorso anno a marzo 2023 ha fatto segnare un soddisfacente +9%. “I risultati di oggi sono un'importante conferma per le politiche di investimento adottate da Hipgnosis Songs Fund, che ha vissuto la migliore crescita nei ricavi su base omogenea nei nostri cinque anni di storia”, ha commentato il fondatore e numero uno della società Merck Mercuriadis: “Nonostante i dati decisamente positivi, sono d’accordo con gli azionisti nel ritenere che il valore reale e le potenzialità di Hipgnosis non corrispondano all'attuale prezzo delle azioni. Di conseguenza, abbiamo lavorato con il cda - dopo aver consultato molti dei nostri maggiori azionisti - su una serie di opzioni per aumentare il valore per i nostri stakeholder”. “I risultati finanziari di oggi, pubblicati due giorni dopo il quinto anniversario della nostra IPO, rappresentano la pietra miliare perfetta per riconsiderare il caso di investimento di Hipgnosis e le sue continue opportunità”, ha concluso Mercuriadis: “Hipgnosis Songs Fund, con il suo catalogo di opere iconiche e culturalmente rilevanti, si trova in una posizione unica per beneficiare delle prospettive favorevoli di mercato, offrendo rendimenti superiori agli azionisti e una crescita sostanziale del valore patrimoniale netto. Sia io che il cda siamo determinati a raggiungere questo obiettivo”.