I paventati aumenti nel costo dello streaming per gli abbonati stanno concretizzandosi. Riprendendo 9to5Google, diversi media statunitensi hanno rilanciato la notizia di un incremento del prezzo di YouTube Premium a $ 13,99 al mese o a $ 139,99 all’anno, rispettivamente 2 e 20 dollari in più che in precedenza. Anche YouTube Music, che fa parte di Premium ma può essere acquistato anche come abbonamento a sé stante, costa ora un dollaro in più oltre oceano ($10,99 al mese). L’aumento dei prezzi è avvenuto senza che YouTube lo annunciasse ufficialmente e attualmente il costo dei due servizi succitati al di fuori degli Stati Uniti sembra essere invariato. Tuttavia, se la mossa dovesse essere replicata anche in altre realtà geografiche, saremmo di fronte alla conferma di una tendenza dopo che anche Amazon Music, Tidal e Apple avevano alzato i prezzi delle loro piattaforme di streaming a livello globale negli scorsi mesi. Toccherà finalmente a Spotify? Secondo il Wall Street Journal sì e, precisamente, l’incremento della tariffa di abbonamento sarebbe da $ 9,99 a $ 10,99 al mese. In questo caso, sarebbero imminenti un annuncio ufficiale a giorni e una successiva applicazione dei nuovi prezzi nei principali mercati serviti dalla piattaforma. Il CEO Daniel Ek aveva esplicitamente accennato alla possibilità anche se, nel frattempo, il DSP svedese ha annunciato piani per lanciare un nuovo livello di servizio più costoso chiamato "Supremium", che includerà vantaggi come l'audio di alta qualità HiFi e un maggiore accesso agli audiolibri.