Pirames International, l’aggregatore digitale di contenuti musicali audio e video guidato dal ceo Federico Montesanto, ha pubblicato i risultati finanziari relativi al primo semestre 2023, in cui ha registrato un incremento dell’income del 29.66% rispetto al primo semestre 2022. Commentando i dati, Guido Dall’Oglio, Business Developer di Pirames International a partire dallo scorso gennaio, ha dichiarato: “Stiamo crescendo e questi dati parlano da soli, oltre a consolidare il nostro core business tradizionale con una distribuzione digitale che è migliorata di oltre il 29%, attraverso la nostra visione manageriale tutta italiana operiamo nel mondo tenendo lo sguardo su nuovi orizzonti e opportunità per offrire sempre maggiori servizi e semplificazioni alla creatività”. Il gruppo tutto italiano, già riconosciuto fra i 5 best performer nel digital market italiano certificato da FIMI, vede un significativo aumento del suo market share con segno + sui principali store e piattaforme digitali. A tre mesi dal passaggio alla distribuzione digitale a Pirames International, anche la PDU- storica etichetta discografica fondata da Mina Mazzini, Giacomo Mazzini nel 1967 a Lugano- ha visto risutlati positivi: il canale YouTube dell’artista italiana generare un aumento di traffico del 75% rispetto alla media degli ultimi 5 anni con una revenue pari al 102.25%; per Mina i nuovi inserimenti in playlist algoritmiche ed editoriali su Spotify raggiungono il +34%, mentre crescono gli ascoltatori medi mensili, ossia 3.480.345 su Spotify e 436.587 su Amazon, con rispettivamente +1.986.917 e +375.500 di nuovi ascoltatori medi mensili, e il singolo “Un briciolo di allegria” in duetto con Blanco, pubblicato in contemporanea sia dalla Universal che da PDU attraverso Pirames è certificato doppio platino. Non solo risultati finanziari: Pirames International ha annunciato di aver siglato una partnership con L’Erbolario, storico brand italiano di cosmesi di derivazione vegetale. L’accordo prevede che la società italiana, che produce musica originale per i suoi shop, dia in gestione a Pirames International le licenze di distribuzione, la gestione della raccolta dei diritti connessi in tutto il mondo nell’ambito del pubblico esercizio; è la prima volta che quest’ultima attività viene affidata adun unico soggetto senza la necessità di ricaricare tutti i dati anche presso una collecting: tale passaggio sarà condotto direttamente da Pirames. Pirames gestirà la distribuzione digitale integrata fino alla raccolta dei diritti connessi per le proprietà fonografiche che rappresenta in Italia e nel mondo, e attraverso i ricavi di diritti connessi L’Erbolario abbasserà i costi sostenuti per la sua branded music. Pirames distribuisce digitalmente su oltre 200 piattaforme digitali e negozi digitali, anche nel formato audio spaziale “Dolby Atmos”, cura la monetizzazione su YouTube e la Content ID per contenuti audio e video, fingerprinting e music library per i social network, tutela del copyright, gestione di diritti connessi e licenze di sincronizzazione.