La piattaforma per la creazione e vendita di NFT musicali Onlymusix- sviluppata da Onlytech Industries, startup innovativa nel settore delle tecnologie basate su Blockchain- ha annunciato una nuova funzionalità: il pagamento tramite carta di credito, Google,Apple Pay e Paypal. Questo approccio ibrido consentirà agli utenti acquistare NFT utilizzando denaro tradizionale, come dollari, euro e altre valute, semplificando l'esperienza di acquisto per un'ampia base di utenti e di convertire la valuta fiat (euro, dollaro o altra valuta) in una forma digitale che può essere utilizzata per l'acquisto di NFT. Onlymusix, però, tramite il comunicato diffuso, ha sottolinato che “manterrà saldo il proprio impegno per la trasparenza e la decentralizzazione caratteristiche del Web3” e tutte le transazioni effettuate attraverso la piattaforma “saranno sempre registrate sulla Blockchain, garantendo la tracciabilità e l'immunità dalla censura”. L'introduzione del pagamento con carta rappresenta un passo importante verso la democratizzazione degli NFT e l'apertura di nuove opportunità per gli artisti, i collezionisti e gli appassionati di tutto il mondo; Onlymusix ha aggiunto: “Siamo entusiasti di condividere questa nuova funzionalità con la nostra community e di lavorare per costruire un futuro in cui l'accessibilità e la decentralizzazione vanno di pari passo”. Lo scorso aprile, in collaborazione con la testata specializzata Decripto.org , la società ha annunciato il lancio del primo NFT ufficiale della manifestazione organizzata dai sindacati CGIL, CISL e UIL, ossia il Concerto del Primo Maggio 2023