Believe ha registrato alla conclusione del secondo trimestre del 2023 una crescita dei ricavi pari al 17,9% su base annua, per un totale di 415,4 milioni di euro: la divisione della società quotata sulla borsa di Parigi dedicata ai servizi ad artisti ed etichette Tunecore ha registrato un aumento nelle entrate pari al 17,1% (pari a 26,9 milioni di euro), mentre l’attività principale del gruppo ha fatto segnare una crescita del 18% pari a 388,5 milioni di euro. Dal punto di vista delle aree geografiche, a trainare la crescita è l’Europa (non considerando Francia e Germania), con una crescita su base annua pari al 23,9% a 121,9 milioni di euro: seguono le regioni asiatico-pacifica e africana, che - insieme - sono cresciute del 23,6% a 112,2 milioni di euro, quella delle Americhe (+21,7% a 60,6 milioni di euro) e Francia (+12% a 66,5 milioni di euro). Più tiepida la crescita in Germania, che rispetto allo scorso anno segna un incremento dello 0,5% per 54,1 milioni di euro. “L'inizio del 2023 è stato caratterizzato da una nuova, forte performance, grazie al nostro modello di business e alla nostra esperienza digitale - e nonostante le difficoltà valutarie e il calo della monetizzazione generata dalla pubblicità”, ha commentato il fondatore e ceo di Believe Denis Ladegaillerie: “Questo nuovo risultato è una testimonianza della qualità del servizio che offriamo, che è al centro del nostro posizionamento nel settore. Abbiamo avuto un livello significativo di acquisizioni e rinnovi da parte sia di etichette e che di artisti. Ci siamo concentrati sul miglioramento della redditività e dell'efficienza in tutta la società. Siamo stati anche ottimamente posizionati per cogliere opportunità commerciali e investire in anticipi a condizioni migliori al fine di alimentare la crescita a lungo termine. In questo primo semestre siamo fortemente impegnati in diverse discussioni esplorative relative all'intelligenza artificiale, e crediamo fermamente che questo tipo di soluzioni avranno un forte impatto positivo sull'industria musicale, e in particolare per Believe”.