Lo avevano anticipato lo scorso marzo e ora arriva la conferma: gli utenti potranno connettere gli account Spotify e Patreon per ascoltare podcast; al momento, dunque, sono esclusi dalla funzione i brani musicali. Oltre agli utenti avranno dei benefici anche i podcaster che potranno di pubblicare i loro feed per gli utenti abbonati su Spotify tramite l'API Spotify Open Access; Gustav Söderström , Co-President e Chief Product and Technology Officer di Spotify, ha dichiarato: “La partnership di Spotify con Patreon sottolinea il nostro impegno a dare ai creator più possibilità di scelta e di accedere a diversi tipi di contenuti. Molti podcaster utilizzano Patreon per entrare in contatto con i loro fan e, per la prima volta, possono collegare i loro account in modo che gli utenti possano accedere e ascoltarli su Spotify. Questa partnership offre ai podcaster una nuova opportunità di raggiungere l'audience globale di Spotify, oltre 551M di utenti, per aumentare le loro entrate e far crescere i loro contenuti”. Julian Gutman, Chief Product Ufficiale di Patreon, ha aggiunto: "Siamo incredibilmente entusiasti di questa partnership con Spotify, grazie alla quale i creator possono integrare senza problemi gli strumenti di Patreon, leader nel settore dei podcast, per far crescere il loro business, ospitare la loro comunità di ascoltatori e coinvolgerli. La partnership tra Patreon e Spotify rappresenta valori condivisi e una visione di un nuovo futuro per i creator del web. Mentre alcune piattaforme si concentrano sulla costruzione di sistemi chiusi che allontanano i creator e i loro fan, Spotify e Patreon stanno costruendo un ecosistema più aperto che offre maggior valore a tutti, in particolare al rapporto tra creator e fan." Non solo: il dsp di Daniel Ek ha anche annunciato che sta testando "una nuova funzione che aiuterà i creator a promuovere il loro abbonamento su Spotify mettendo un banner in cima alla pagina dei loro contenuti gratuiti che indirizza gli utenti verso le offerte a pagamento”. Commentando le intenzioni della società, il product manager di Spotify Ben Peskoe ha spiegato: "Vogliamo supportare il maggior numero possibile di modelli di business, in modo che i creator abbiano la possibilità di scegliere come costruire la propria attività, e questo include che utilizzano strumenti di terze parti per generare entrate”.