Per conoscere le ultime novità musicali della settimana, questo articolo ti fornirà l'elenco completo e sempre aggiornato delle nuove canzoni uscite venerdì. Ogni settimana, artisti e band pubblicano nuovi brani, album o EP su tutte le piattaforme digitali. Se vuoi rimanere al passo con le ultime uscite, non perderti l'elenco sempre aggiornato con tutte le novità musicali. Questa settimana parliamo di Emma, Ex-Otago, Diodato, Imagine Dragons, Brunori sas e Mae Stephens. Iniziamo dalla Fine - Emma Marrone - Capitol Emma Marrone ha pubblicato il suo nuovo singolo "Iniziamo dalla Fine" che anticipa l'uscita dell'album "Souvenir" prevista per l'autunno. "Iniziamo dalla Fine", scritto da Emma insieme alla coppia di autori Davide Simonetta e Paolo Antonacci, è una prosecuzione del viaggio iniziato con "Mezzo Mondo". Si tratta di un pezzo che parla di un amore finito ma che è ancora vivo nella memoria. Con te - Ex-Otago - Universal Gli Ex-Otago annunciano l'uscita di "Con te", il loro nuovo singolo. Una ballata intima e profonda, "Con te" celebra la bellezza della vita vissuta in due. La canzone racconta di una relazione lunga, lunghissima, quasi eterna, in cui si affrontano le imperfezioni e gli imprevisti che rendono la vita un'avventura da vivere insieme. Leggi il testo di "Con te" Ci vorrebbe un miracolo - Diodato - Carosello Diodato ha pubblicato il suo nuovo singolo "Ci vorrebbe un miracolo". Il brano è estratto dall'album “Così speciale” ed è stato scritto, arrangiato e diretto artisticamente da Diodato, prodotto e mixato da Tommaso Colliva e masterizzato da Giovanni Versari. Il videoclip della canzone racconterà l'umanità che compone questi tempi caotici, con persone intrappolate nelle infinite chiamate di lavoro e personaggi che sui social mostrano il loro lato migliore, nascondendo la triste realtà. Leggi il testo di "Ci vorrebbe un miracolo" Children of the Sky (a Starfield song) - Imagine Dragons Gli Imagine Dragons hanno annunciato il loro nuovo singolo “Children of the Sky (a Starfield song)” che è ispirato al videogame fantascientifico, Starfield. La band ha creato il singolo pensando all’universo di Starfield. L’orchestrazione del brano riflette l’introspezione della canzone a livello testuale. La band s’interroga sul nostro posto nell’universo e sui grandi quesiti della vita, con alcuni momenti di grande epicità amplificati dal ritornello. “Bethesda ha creato alcuni videogiochi iconici a cui abbiamo giocato per la maggior parte delle nostre vite e siamo onorati di avere collaborato con questo brano a Starfield. La canzone – così come il gioco- si pone alcune fra le domande più difficili per noi esseri umani che cercano il proprio posto nell’universo” – racconta il frontman degli Imagine Dragons, Dan Reynolds, da sempre grande appassionato di videogames. Il compositore di Starfield Inon Zur ha raccontato: “Sono davvero emozionato e onorato di rivelare che ho collaborato con il leggendario gruppo degli Imagine Dragons per creare questo brano. La band ha prodotto una canzone sensazionale, emozionante e memorabile. Li ho aiutati nel plasmare il motivo di Starfield all’interno del brano, così come alcuni elementi iconici tratti dal brano portante del videogioco e sottofondi orchestrali. Il risultato è una celebrazione imponente di Starfield e spero che i fan del gioco e del gruppo in tutto il mondo lo apprezzino tanto quanto noi”. Leggi il testo di "Children of the Sky (a Starfield song)" La vita com’è - Brunori sas Brunori Sas accoglie settembre pubblicando La vita com’è (Island Records), il brano inedito prodotto da Riccardo Sinigallia che impreziosisce la colonna sonora de 'Il più bel secolo della mia vita', il nuovo film di Alessandro Bardani con protagonisti Sergio Castellitto e Valerio Lundini. "Avere vent’anni o cento/non cambia poi mica tanto/se non riesci a vivere/la vita com’è" - suona come un quesito aperto l’incipit del brano, canzone portante e piccolo inno morale di un film che fa del tema dell’accettazione il suo leitmotiv. "La vita com’è", nata dalla prima stesura di sceneggiatura del lungometraggio indagando la relazione fra i due protagonisti, si apre verso dopo verso a un’interpretazione universale, al centro della quale c’è l’uomo, condannato a voler a tutti i costi allungare la propria vita. Mr.Right - Mae Stephens - Universal Dopo “If We Ever Broke Up” Mae Stephens torna con “Mr Right”. “Mr Right” è un pezzo disco che non richiede sforzo, un pop fatto per ballare, nel quale la diciannovenne di Kettering elimina dalla sua vita gli uomini insoddisfacenti mentre continua la sua ricerca di quello giusto per lei. A darle manforte c'è Meghan Trainor. La Trainor ha dichiarato: “Sono onoratissima che Mae mi abbia chiesto di collaborare. Sono una sua grande fan, la seguo sui social media ed ero davvero emozionata quando il suo team mi ha contattato. Sono convinta che sia la mia sorellina perduta e sono entusiasta di avere una canzone assieme a lei. Mae è una piccola leggenda e non vedo l’ora che sempre più persone la scoprano e ascoltino le sue incredibili doti canore e di scrittura. È una ragazza dolce e talentuosa e merita tutto il successo del mondo!”. Vuoi promuovere su Rockol il tuo singolo in uscita? Scrivici all’indirizzo singoli@rockol.it, ti daremo tutti i dettagli utili per comunicare e promuovere al meglio la tua nuova produzione!