L’interesse per la musica classica è stato dimostrato con il lancio di una piattaforma, Apple Music Classical, esclusivamente riservata al genere, ma Apple va oltre annunciando l’acquisizione di BIS Records, una storica etichetta discografica svedese nota per la sua attenzione alla musica classica, fondata nel 1973 da Robert von Bahr. Commentando il nuovo accordo, Von Bahr ha dichiarato: "Abbiamo riflettuto a lungo su come mantenere e valorizzare la nostra prestigiosa storia e abbiamo cercato un partner che condividesse e promuovesse la missione di portare la musica classica a un nuovo pubblico in tutto il mondo. Apple, con la sua storia di innovazione e amore per la musica, è la società ideale per inaugurare la prossima era della musica classica e ha dimostrato molto interesse nel voler costruire un futuro in cui questo genere musicale e tecnologia lavorino in armonia. La mia visione e il mio sogno più sincero è che tutti noi siamo parte di questo futuro. Apple e BIS condividono anche una convinzione fondamentale sull'importanza di preservare la qualità audio. Come tutti sapete, BIS ha sempre puntato su una qualità audio eccezionale e la dedizione di Apple al suono, così come a Spatial Audio, è qualcosa che ho seguito con interesse”. A seguito dell'acquisizione, BIS Records diventerà parte di Apple Music Classical e Platoon e Apple manterrà l'intero personale di BIS, compreso von Bahr.