Si riconferma un ottimo investimento quello del servizio pubblico radiotelevisivo britannico sul festival di Glastonbury: la copertura mediatica dell’evento, già rivelatasi lo scorso anno molto attrattiva per il pubblico, nel 2023 ha raggiunto un vero e proprio picco in termini di ascolti. Secondo i dati comunicati dalla BBC l’ultima edizione della storica manifestazione di Pilton è cresciuta in termini di ascolti dell’8% su base annua, incollando davanti ai piccoli schermi d’oltremanica complessivamente 23,1 milioni di spettatori. Il picco di audience è stato registrato nel corso dell’ultima giornata della rassegna, in concomitanza con l’esibizione di Elton John sul main stage, seguita da 8,6 milioni di telespettatori. Glastonbury si è rivelato un contenuto vincente su tutta la piattaforma della BBC: i set di - tra gli altri - Arctic Monkeys, Guns N' Roses, Cat Stevens, Blondie, Rick Astley, Fred Again, Foo Fighters, Becky Hill e Lewis Capaldi sono stati ascoltati sui canali digitali BBC iPlayer e BBC Sounds complessivamente 65 milioni di volte, con un incremento su base annua del 54%. “È stato un anno incredibile per Glastonbury e sono orgogliosa di aver saputo coniugare con successo l'ambizione e lo spirito di questo festival iconico con la nostra ampia copertura mediatica”, ha commentato Lorna Clarke, responsabile della sezione musicale della BBC: “E’ meraviglioso che il pubblico di appassionati abbia scoperto e apprezzato la nostra produzione di Glastonbury in TV, radio e online, poiché so che i team della BBC e dei BBC Studios hanno lavorato 24 ore su 24 per portare sugli schermi il maggior numero di set possibile. Un ringraziamento speciale va a Emily e Michael Eavis per averci permesso di condividere la gioia di Glastonbury con così tante persone in tutto il Regno Unito”. La BBC ha in essere un accordo pluriennale di esclusiva riguardo le riprese e le trasmissioni dei concerti al festival: nel 2023 Glastonbury è stato seguito dal network con oltre 40 ore di trasmissioni in TV e oltre 85 ore di programmi audio distribuiti attraverso le trasmissioni radiofoniche in diretta e i canali digitali BBC Sounds e BBC iPlayer.