Air Street Capital- società di venture capital, fondata nel 2019 e con sede a Londra, che investe in aziende tecnologiche e di scienze naturali orientate all'intelligenza artificiale- ha annunciato $121,2 milioni di vincolo di capitale per il fondo che prevede di investire nelle startup "AI-first" in fase iniziale. Nathan Benaich, fondatore e socio generale di Air Street Capital, ha dichiarato: “L'intelligenza artificiale è un elemento di crescita per la tecnologia, che ci aiuta a sbloccare una nuova era di sviluppo economico e di scoperte scientifiche. Dall'estate scorsa è esploso l'interesse per l'AI, con aziende di tutte le dimensioni, media, politici e investitori che hanno aderito in massa. C'è ancora molto da scoprire e da costruire, visto che il campo è ancora nella fase iniziale di implementazione nel mondo reale. Sono stato ispirato dal modo in cui i diversi membri della comunità si basano sul lavoro degli altri. Che si tratti dei nostri incontri internazionali, della co-produzione dello State of AI Report, del sostegno alla conferenza RAAIS e alla RAAIS Foundation, abbiamo cercato di catturare questa etica open-source e di dare il nostro contributo". Tra i suoi recenti investimenti, Air Street Capital ha sostenuto Sereact, un'azienda tedesca di robotica avanzata specializzata in software alimentati dall'AI e progettati per automatizzare completamente il processo di pick-and-pack nei magazzini e nella produzione e è impegnata nella promozione di migliori condizioni per gli spinout universitari e di un'agenda più ambiziosa per la ricerca e lo sviluppo nei governi europei. Prima del suo secondo fondo, Air Street Capital aveva già ottenuto finanziamenti da OpenAI, DeepMind, Isomorphic Labs, Recursion, Exscientia, InstaDeep/BioNTech, Hugging Face, Flexport, Wayve e da figure del settore come Jeff Dean, Chief Scientist di Google, e Daniel Ek, CEO di Spotify.