Tunecore, la società di servizi per artisti ed etichette controllata da Believe, ha annunciato un ampliamento del programma Splits, varato lo scorso marzo. Grazie alla nuova funzione Priority Payouts gli utenti potranno indicare al sistema le priorità nel pagamento dei collaboratori, allocando e distribuendo i ricavi di ogni singola opera in base alle proprie preferenze. “Come parte del continuo impegno di TuneCore per semplificare la vita degli artisti, siamo entusiasti di introdurre Priority Payouts e di offrire ai creator ancora più modi per personalizzare e automatizzare la ripartizione dei ricavi”, ha dichiarato la ceo di Tunecore Andreea Gleeson: “Fornendo agli artisti strumenti per automatizzare le attività finanziarie associate alla propria attività musicale, vogliamo offrire il nostro contributo nel promuovere una vivace comunità di creator indipendenti che investe in collaborazione e sperimentazione, garantendo al contempo un giusto compenso ai collaboratori”. Priority Payouts è disponibile gratuitamente per gli utenti aderenti al piano di pubblicazioni illimitate: i fruitori della versione free dedicata ai nuovi artisti possono accedere alla funzione previo il versamente di un canone annuale pari a 7,99 dollari.