Vivendi avrebbe ingaggiato dei consulenti per valutare l’ipotesi di cedere See Tickets, società di biglietteria con sede a Londra acquisita dal gruppo francese guidato da Arnaud de Puyfontaine nel 2011 per 96 milioni di euro: come riferisce Sky News l’ipotesi di vendita riguarderebbe anche Vivendi Village, divisione d’azienda dedicata alla musica dal vivo che conta complessivamente oltre 680 dipendenti. A convincere Vivendi a prendere in considerazione l’idea di tagliare i rami dedicati a ticketing e promoting sarebbe - secondo le indiscrezioni trapelate - l’impossibilità di competere con i big player internazionali del settore. Secondo Sky News il processo di vendita - pur definito “non inevitabile” - dovrebbe prendere il via “a breve”. Nel primo semestre del 2023 Vivendi Village aveva registrato un incremento dei ricavi del 10,2% su base annua a 81 milioni di euro. Alla fine dello scorso luglio anche See Tickets aveva fatto registrare una buona performance, con 19 milioni di biglietti venduti nei primi due trimestri dell’anno, 4 milioni in più di quanto venduto nello stesso periodo del 2022. Resta da capire, in caso di vendita, chi possa farsi avanti per rilevare l'azienda. Nel 2011, quando See Tickets fu messa in vendita da Parcom Capital, a dimostrare particolare interesse fu CTS Eventim: il gruppo di con sede a Brema, all'epoca, aveva già acquisito il 100% dell'operatività di See Tickets in Germania.