Amazon ha annunciato nuove funzioni on demand per i membri di Amazon Music Prime, così che questi possano avere “maggior controllo” di quello che ascolto su una selezione di oltre 100 milioni di brani. La prima novità è la possibilità di creare una playlist- o convertirne una esistente- in “All Access” - da un minimo di 15 a un massimo di 50 brani- e ascoltarla con salti illimitati e offline. Amazon afferma che i membri Prime avranno a disposizione anche altre 15 playlist con il titolo "All-Access" create dalla piattaforma che corrispondono ai gusti e alla cronologia di ascolto dell'utente, includendo "I miei ascolti recenti", "I miei ascolti frequenti" e "Le tendenze per te". L’altra novità è "My Mix", una playlist che diventa disponibile dopo l’ascolto di almeno 25 brani su Amazon Music e si aggiorna quotidianamente, basandosi sulle abitudini e le preferenze di ascolto di un utente, il quale può interagire con altri membri. Lo scorso agosto Amazon Music ha annunciato l’incremento dei propri abbonamenti: negli USA il piano Amazon Music Unlimited è passato da $8,99 a $9,99 al mese, da $89 a $99 per l’offerta annuale, il piano Family da $15,99 a $16,99 al mese e da $159 a $169 all'anno.