La piattaforma di streaming svedese Spotify continua con gli annunci di nuove funzionalità, prodotti e “rebranding” riservati agli utenti; questa volta si tratta di un nuovo design basato sui profili degli artisti che aumenta il coinvolgimento dei fan e gli acquisti di merchandising. Il dsp ha dichiarato: "Il test di una scheda dedicata agli eventi ha portato a un aumento del 70% del coinvolgimento degli utenti con i concerti sulla piattaforma che, a sua volta, ha portato a un incremento del 15% degli utenti che hanno acquistato biglietti per i live". Con il nuovo design, la musica, il merch e i live sono stati organizzati "in tre schede diverse" sui profili degli artisti; la società ha sottolineato: "Abbiamo riscontrato una crescita del 22% degli utenti che hanno acquistato merchandising quando hanno visitato la scheda merch sul profilo di un artista". Attualmente il servizio di streaming "mostra fino a 12 articoli di merchandising nella scheda merch"; grazie a questo cambiamento per gli artisti c'è stato un aumento delle vendite del 20%. Spotify ha colto l'occasione per ribadire l'essenzialità dei profili degli artisti e per sottolinearne la portata. Il servizio ha comunicato che "milioni" di fan visitano i profili ogni giorno, affermando inoltre che il 90% degli individui "interagisce con la pagina". Nel novembre 2022 la società di Daniel Ek ha lanciato una nuova landing page sul suo sito Web, progettata per far sì che gli artisti possano utilizzare il merchandising sulla piattaforma; mentre nel 2021 ha annunciato Shopify, sulla quale gli artisti possono mettere in vendita gli articoli correlati all’attività musicale.