Alchemy Copyrights LLC, società di edizioni che opera sui mercati come Concord, ha ricevuto dalla maggioranza degli azionisti dell’azienda di publishing musicale quotata sulla borsa di Londra Round Hill il via libera all’acquisizione dell’intero pacchetto azionario della stessa, per una cifra proposta pari a 468,8 milioni di dollari. “In relazione all'offerta cash avanzata da Concord per acquisire l'intero capitale azionario di Round Hill Music, tutte le risoluzioni sono state regolarmente approvate”, si legge in un comunicato diffuso oggi, mercoledì 18 ottobre, dove si fissa nel prossimo 31 ottobre la data di entrata in vigore dell’accordo. “Il forte sostegno dimostrato dagli azionisti nel loro voto a favore di questa transazione segna non solo un clamoroso sostegno al valore che siamo stati in grado di offrire alla società per loro conto dall'IPO nel novembre del 2020”, ha commentato il Robert Naylor, presidente di Round Hill Music: “Riflette anche la qualità della gestione e del portafoglio, grazie al quale l'operazione è stata finalizzata in modo tanto efficiente e con una controparte del calibro di Concord”. La parabola della società guidata da Naylor ricorda, per certi versi, quella di Hipgnosis. “Round Hill ha subito un significativo declassamento nell’ultimo anno, provocato dal contesto inflazionistico e dai tassi di interesse più elevati, che ha avuto un impatto sulla maggior parte delle società di investimento alternative quotate”, aveva fatto sapere appena il mese scorso la società: “Il nostro cda ritiene che l'acquisizione sia nel migliore interesse degli azionisti, a quali verrebbe data l'opportunità di realizzare il valore delle loro quote in contanti con un premio significativo e un valore superiore al prezzo più alto al quale il cda stesso le ha negoziate dall'IPO della Società nel novembre 2020. Per questa ragione, riteniamo di raccomandare un voto unanime a favore del piano di acquisizione”. Round Hill Music oggi gestisce 51 cataloghi, per un totale di oltre 150mila canzoni, tra le quali quelle originariamente incluse nel portafoglio di Carlin, tra le quali spiccano composizioni di - tra gli altri - Johnny Cash, Aretha Franklin, Ella Fitzgerald, Meatloaf, Bonnie Tyler, Elvis Presley e George Harrison. “Dalla sua IPO, Round Hill ha costruito un portafoglio impressionante che genera entrate attraverso una varietà di flussi di reddito, capaci di resistere alla prova del tempo”, aveva commentato Bob Valentine, ceo di Concord, presentando la proposta di acquisizione: “Essendo una delle società musicali leader a livello mondiale, con una comprovata esperienza di espansione strategica del catalogo, Concord dispone di un team globale di esperti di sincronizzazione, licensing, marketing, copyright e royalty ben posizionati per massimizzare il valore di questo portafoglio a beneficio di tutti gli autori e gli artisti che lo compongono”.