Infinite Album è un’azienda statunitense il cui software crea flussi infiniti di musica AI (chiamati "Vibes") per i gamer di Twitch, che possono utilizzarli come colonne sonore per i loro stream di gioco, rispettando il diritti d'autore. La società ha infatti spiegato che il modello è stato sviluppato su un mix di musica di dominio pubblico, brani concessi in licenza, musica creata dal suo team interno e concessa in licenza direttamente dagli artisti. Non solo: ha specificato che pagherà le royalties in base a "quanto il lavoro di un artista ha contribuito a ogni flusso di musica, anche per i dati di formazione". Questo tool è stato presentato, in versione beta, nel marzo del 2022 e adesso, a distanza di più di un anno è pronto per essere rilasciato anche in versione per desktop, consentendo la produzione di colonne sonore che si adattano a ciò che sta accadendo nel gioco, e si integrano con il sistema di "bit" di Twitch per consentire agli spettatori di interagire con la musica. Il costo del servizio è pari a 7,99 dollari al mese per l’abbonamento premium, ma è disponibile anche un piano gratuito supportato da pubblicità. Infinite Album sta collaborando con gli artisti per creare "pacchetti sonori" per il suo servizio, e Thomas Barrandon è stato il primo a lanciarne uno.