Believe ha pubblicato i suoi risultati finanziari per il terzo trimestre del 2023. La società, quotata all'Euronext di Parigi, ha generato ricavi per 215 milioni di euro pari a una crescita del 9,1% anno su anno (o, su base organica - cioè a parità di perimetro e tassi di cambio costanti - del 7,5% anno su anno). Nell'ambito della divisione "Artist services" (chiamata anche 'Soluzioni premium' per distinguerla dalla divisione DIY, curata da TuneCore, a sua volta definita anche 'Soluzioni automatizzate') i ricavi sono cresciuti del 10,1% anno su anno, passando da 184,4 milioni di euro nel terzo trimestre del 2022 a 202,9 milioni di euro nel terzo trimestre del 2023. In particolare in una nota diffusa in concomitanza con la pubblicazione dei risultati finanziari del Q3, Believe ha riferito che l'integrazione di Sentric, piattaforma di pubblicazione musicale britannica acquisita lo scorso marzo, ha contribuito con circa 4,2 milioni di euro ai ricavi delle 'Soluzioni premium', aggiungendo circa il 2% alla crescita dei ricavi nel segmento. In calo, invece, sono risultati i ricavi generati dalla divisione 'Soluzioni automatizzate': -4,5% anno su anno, pari a 12,1 milioni di euro. Una diminuzione che Believe attribuisce "in gran parte all'indebolimento del dollaro rispetto all'euro di circa -6%", al netto del quale la crescita organica è rimasta stabile anno su anno. I ricavi generati da Believe in Europa (escludendo Francia e Germania, conteggiati come mercati a sè stanti) nel terzo trimestre sono cresciuti del 25,9% anno su anno a 66,9 milioni di euro e contano per il 31,1% dei ricavi totali; nelle "Americhe" i ricavi sono cresciuti dell'8,4% anno su anno a 31 milioni di euro e hanno rappresentato il 14,4% dei ricavi del gruppo; nella regione Asia Pacific e Africa i ricavi sono cresciuti del 6,6% anno su anno a 55,8 milioni di euro, pari al 25,9% dei ricavi totali dell'azienda, grazie a aumenti sensibili soprattutto in Cina e Giappone. Commentando i risultati del terzo trimestre dell'azienda, Denis Ladegaillerie, fondatore e CEO di Believe, ha dichiarato: "Il terzo trimestre del 2023 è stato un trimestre difficile, ma abbiamo continuato a offrire un servizio di alta qualità ai nostri artisti e alle nostre etichette, consentendo agli artisti in diverse fasi della loro carriera di raggiungere le vette delle classifiche e alle etichette di superare il mercato locale. Durante il trimestre, abbiamo anche approfondito le discussioni con i nostri migliori partner digitali per potenziare il roster di Believe. Le nostre azioni sono rimaste orientate a migliorare ulteriormente la qualità del servizio che offriamo".