Meta, il colosso californiano fondato da Mark Zuckerberg, Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz, Chris Hughes nel 2004, ha pubblicato i risultati relativi al terzo trimestre 2023, periodo in cui ha generato $34,15 miliardi, con un aumento del 23% rispetto all'anno precedente e $8 miliardi in più rispetto ai ricavi globali dell'industria musicale registrata per l'intero 2022. Tra il 1° luglio e il 30 settembre i servizi della società americana- rispettivamente Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger- hanno raggiunto 3,14 miliardi di persone attive quotidianamente; mentre il totale mensile è di 3,96 miliardi, con un aumento del 7% rispetto a un anno fa. Nel dettaglio: Persone attive giornaliere della famiglia (DAP) – Il DAP è stato in media di 3,14 miliardi per settembre 2023 , con un aumento del 7% su base annua. Persone attive mensili in famiglia (MAP) : al 30 settembre 2023 il MAP era di 3,96 miliardi , con un aumento del 7% su base annua. Utenti attivi giornalieri di Facebook (DAU) : le DAU sono state in media di 2,09 miliardi per settembre 2023 , con un aumento del 5% su base annua. Utenti attivi mensili di Facebook (MAU) : i MAU erano 3,05 miliardi al 30 settembre 2023 , con un aumento del 3% su base annua. Impressioni degli annunci e prezzo per annuncio – Nel terzo trimestre del 2023, le impressioni degli annunci pubblicate nella nostra famiglia di app sono aumentate del 31% su base annua e il prezzo medio per annuncio è diminuito del 6% su base annua. I ricavi della divisione Reality Labs, incentrata sul metaverso, sono diminuiti del 26% su base annua, raggiungendo i $210 milioni, le perdite operative della divisione dall'inizio del 2022 ammontano ora a oltre 21 miliardi di dollari. Mark Zuckerberg ha dichiarato: “"Abbiamo avuto un buon trimestre per la nostra comunità e il nostro business. Sono orgoglioso del lavoro svolto dai nostri team per far progredire l'intelligenza artificiale e la realtà mista con il lancio di Quest 3, degli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta e del nostro studio AI." Si pensa già al quarto trimestre 2023: si prevede che i ricavi totali saranno compresi tra 36,5 e 40 miliardi di dollari.