Nel terzo trimestre del 2023 Deezer ha registrato un aumento nel numero dei propri abbonati di 500mila unità, dai 9,4 milioni del settembre 2022 ai 9,9 milioni di oggi. Il numero dei nuovi associati è tuttavia da ascrivere quasi esclusivamente ad accordi commerciali con società terze: in tema di abbonamenti diretti, infatti, la piattaforma francese ha guadagnato 200mila abbonati sul mercato domestico, perdendone altrettanti a livello internazionale. Riguardo la performance finanziaria, Deezer ha visto tra gli scorsi mesi di luglio e settembre vedere i propri ricavi crescere su base annua del 4,8% a quota 120,7 milioni di euro. Facendo sapere di aver “rinnovato con successo la maggior parte dei nostri accordi di licenza con i principali fornitori di contenuti”, l’ad della società Jeronimo Folgueira ha rivelato come il 59% delle entrate siano state generate dal servizio proprio in Francia, in calo di un punto percentuale rispetto allo scorso anno. Restano “forti” le prospettive di crescita dei ricavi - tra il 7 e il 10% - entro la fine dell’anno in corso, con una “riduzione significativa” del margine operativo lordo nella seconda metà del 2023.