Si terrà il prossimo 21 novembre presso l’Arci Bellezza di via Giovanni Bellezza 16, il Tunecore Day, evento organizzato da TuneCore Italy con la collaborazione di Rockol nell'ambito dell'edizione 2023 della Milano Music Week. La giornata sarà aperta, tra le 14,30 e le 16,30, da un workshop - riservato agli artisti TuneCore - con Vacca, che nella masterclass “Indipendent Af”, insieme a Fabrizio Tudisco, Head of TuneCore Italy, parlerà della scelta di essere un artista indipendente, alla luce della sua ventennale carriera e delle sue tante esperienze discografiche. Subito dopo, dalle 16,30 alle 17,30 si svolgerà la seconda puntata di “Focus On The Game”, podcast con Egreen, artista TuneCore indipendente, che aprirà un dibattito e uno scambio di opinioni su tutto ciò che concerne aspetti e tematiche, non comunemente presi in esame, del music business, assieme ad artisti e professionisti del settore. Seguirà, tra le 17,20 e le 20, presso la Palestra Visconti di Arci Bellezza, TuneCore Artist Mixer, occasione che offrirà agli artisti TuneCore e ai loro collaboratori di condividere con il team del servizio i traguardi del 2023 e anticipare le prossime novità, ascoltare e rispondere ai loro feedback e alle loro domande. Nel corso della serata, i partecipanti avranno modo di conoscersi e scambiarsi le loro esperienze come artisti indipendenti, bere qualcosa e chiacchierare con il team di TuneCore Italy. A concludere la serata sarà GenZ Stage, dalle 20,30 alle 23,30, un evento di musica live che vedrà 6 artisti della nuova scena musicale italiana esibirsi in uno dei più noti luoghi della musica milanese. Nessuna distinzione di genere, solo un sacco di voglia di suonare, quella di Margherita Principi, Giovanni Toscano, Lysa, Hermes, Alelock e Domiziana. Per i primi che arriveranno in omaggio anche la Tessera Arci 2024 (obbligatoria per l'ingresso). Prenotazione obbligatoria qui: https://www.eventbrite.it/e/750848156047?aff=oddtdtcreator