Il servizio radiofonico satellitare statunitense SiriusXM ha annunciato il lancio di un suo servizio streaming: lo sbarco sul mercato della nuova realtà è stato annunciato nel corso di un evento tenutosi a New York, durante il quale è stato presentato un rebranding generale dell’azienda. L’accesso illimitato al catalogo musicale è stato reso disponibile per 9,99 dollari al mese, la stessa cifra alla quale Spotify e Apple Music offrivano il proprio servizio prima di ritoccare le tariffe al rialzo. Secondo SiriusXM la nuova app "offrirà agli ascoltatori un'esperienza di streaming più personalizzata, facile da usare e semplice, mettendo la scoperta di nuova musica in primo piano”: agli utenti saranno presentati i contenuti in quattro macro-sezioni - una, personalizzata, battezzata For You, e altre tre, Music, Talk & Podcasts e Sports. Il lancio del nuovo servizio su App Store e Google Play è fissato per il prossimo 14 dicembre negli USA e in Canada: successivamente, a inizio 2024, verranno implementate le funzioni di compatibilità con le diverse piattaforme. “L’introduzione della nuova esperienza di streaming SiriusXM segna un momento cruciale nella nostra storia, che dà il via a una nuova era di innovazione per la nostra azienda”, ha commentato la ceo di SiriusXM Jennifer Witz: “Questo lancio è solo l’inizio: continueremo a ripetere e sviluppare la nostra offerta di prodotti per tutto il prossimo anno e oltre, mentre ci impegniamo a offrire ai nostri abbonati la migliore esperienza di ascolto in movimento, in macchina e ovunque scelgano di sintonizzarsi. Dai momenti dal vivo imperdibili alla colonna sonora perfetta per ogni occasione, con il nuovo SiriusXM stiamo mettendo in primo piano i nostri tratti distintivi, e diamo il benvenuto a una nuova generazione di ascoltatori, avvicinandoli a ciò che amano”. "Siamo entusiasti di presentare al mondo il nuovo marchio SiriusXM, che dà vita al meglio di ciò che abbiamo da offrire e accoglie una nuova generazione di ascoltatori rimanendo fedeli alle nostre radici”, ha aggiunto Suzi Watford, SVP, Chief Growth Officer di SiriusXM: “La nostra nuova piattaforma di brand, Closer, mette in mostra la natura unica della nostra offerta, offrendo ai veri fan uno spazio per approfondire ciò che amano”. Non è ancora chiaro, al momento, il destino di Pandora, la piattaforma di streaming che nel 2019 SiriusXM acquisì per 3,5 miliardi di dollari, né di Stitcher, la piattaforma per podcaster acquistata nel 2020 per oltre 300 milioni di dollari: le due entità potrebbe essere assorbite dalla nuova realtà oppure potrebbero continuare a operare come realtà indipendenti, pur facendo capo allo stesso gruppo.