Si è aperta oggi la settima edizione della Milano Music Week, evento dedicato all'industria musicale promosso da Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, AssoConcerti, Assomusica, FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana, NUOVOIMAIE e SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, con il patrocinio del Ministero della Cultura. Questi gli appuntamenti professionali di domani, lunedì 20 novembre: ore 12:15, Torneria Tortona – “Musica & intelligenza artificiale: cosa cambierà con il primo AI Act europeo?”. Panel presentato da FIMI. Con Brando Benifei, Simona Lavagnini, Antonella Marra, Guido Scorza. Modera Enzo Mazza. ore 14.15, Torneria Tortona – “Che differenza c'è tra diritto d'autore e diritti connessi?”. Panel presentato da Evolution. Con Nicola Migliardi, Valeriano Chiaravalle, Emanuela Teodora Russo. Modera Massimo Benini. ore 15:15, Torneria Tortona - "I nuovi scenari nella raccolta dei diritti connessi". Panel presentato da NUOVO IMAIE. ore 16:15, Torneria Tortona - "Obiettivo 2024: attuare il nuovo codice dello spettacolo". Panel presentato da ASSOMUSICA. Con Carlo Parodi, Irene Manzi, Renato Tortarolo. Modera Andrea Biondi. ore 17:15, Torneria Tortona - "Il 2024 della musica italiana: previsioni e aspettative". Con Gianmarco Mazzi, Bruno Sconocchia, Carlo Parodi, Enzo Mazza, Andrea Micciché, Matteo Fedeli, Nur Al Habash. Modera Giampiero di Carlo.