Nell’ambito della edizione 2023 della Milano Music Week, Torneria Tortona ha ospitato ieri 23 novembre il panel "Cosa rende una città una music city?". Partendo dalle policy implementate da tre Comuni italiani in prima linea sullo sviluppo di un ecosistema musicale nelle rispettive città, dall’Ufficio Musica al “sindaco della notte”, dalla creazione di spazi per la musica alla semplificazione della burocrazia, durante l'incontro Milano, Bologna e Napoli si sono raccontate attorno allo stesso tavolo, per parlare di come si diventa una Music City e di come la musica possa essere un asset strategico dal punto di vista economico e sociale. Il panel, moderato da Alessandra Di Caro di Butik e organizzato dal Comune di Milano, ha visto la partecipazione di Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura del Comune di Milano), Elena Di Gioia (Delegata alla Cultura del Comune di Bologna e Città Metropolitana), Ferdinando Tozzi (Consigliere Delegato del Sindaco di Napoli per l’industria della musica e l’industria dell’audiovisivo), Francesca Grimaldi (Direttore Relazioni Istituzionali e Associative FIMI) e Riccardo Ramello (Ricercatore / Co-fondatore di Secchiate e Club Futuro).