Dopo il caso dei Pooh a Pescara, un altro evento musicale organizzato da un'amministrazione comunale per la notte del prossimo 31 dicembre sta facendo discutere: come riferisce l’Unione Sarda, a sollevare polemiche è stato il concerto di Marco Mengoni previsto per il prossimo Capodanno a Cagliari. L’evento, promosso dal Comune del capoluogo sardo, peserà sulle casse del municipio per “un milione di euro”, 250mila dei quali erogati a titolo di compenso per la prestazione del cantante di Ronciglione. A gettare ulteriore benzina sul fuoco è la location scelta per ospitare lo spettacolo: per ragioni di sicurezza, il concerto si terrà presso la Fiera cittadina. Allo show l’ingresso sarà gratuito, ma - per rispettare la capienza massima della venue - sarà limitato a 28mila persone. “Il Comune di Cagliari desidera smentire e rettificare le informazioni precedentemente divulgate riguardanti il costo dell’organizzazione del Capodanno 2024”, ha fatto sapere - per mezzo di una nota - la giunta cittadina: “La cifra sommaria di 1 milione di euro, erroneamente diffusa a mezzo stampa, si rifà allo stanziamento generale dei fondi per tutti i festeggiamenti e le attività di Natale e Capodanno della città di Cagliari, i quali comunque non raggiungono concretamente suddetto importo”. Riguardo il cachet del cantante, “La cifra di 250.000 euro – spiega il Comune – è stata concordata e affidata a Live Nation per coprire lo spettacolo di Marco Mengoni e include le spese necessarie per l’esecuzione e produzione di questo show. La restante parte è destinata invece a coprire i normali costi che si sostengono per l’organizzazione in sicurezza di un evento di questa portata. La scelta della location per l'evento è stata effettuata in stretta collaborazione con le autorità competenti. Al fine di garantire la miglior sicurezza è stata presa la decisione di spostare l'evento in una zona diversa da quella del centro e quindi presso il Quartiere Fieristico di Cagliari”.