“Abbiamo ricevuto diverse offerte molto incoraggianti”: è la dichiarazione rilasciata da Vivendi a seguito della notizia pubblicata dal Financial Times sulla vendita della società di biglietteria See Tickets, acquistata dal gruppo francese guidato da Arnaud de Puyfontaine nel 2011 per 96 milioni di euro. Tra i player che hanno mostrato interesse – già dallo scorso settembre giravano voci sull’ipotetica cessione – ed entrati in trattativa – richiesti 351 milioni di euro - figurano Anschutz Entertainment Group (AEG) e CTS Eventim. Le attività di biglietteria e di festival fanno parte della controllata Vivendi Village, che nel primo semestre del 2023 ha generato ricavi pari a 81 milioni di euro, il 10,2% in più su base annua; questi risultati, però, non hanno fatto cambiare idea alla società francese. See Tickets ha aperto la sua prima sede statunitense a Los Angeles nel 2014 e gestisce più di 15 uffici in tutto il mondo tra cui Londra, New York, Nashville, Parigi, Amsterdam e Zurigo; il comitato esecutivo è composto da cinque membri: Rob Wilmshurst (Group CEO), Boris Patronoff (Group COO), Leanne Lipscombe (Group CFO), Marijke van den Bosch (CEO Benelux e Germania) e Laurent de Cerner (CEO Francia). Secondo le fonti del FT, l'azienda "dovrebbe registrare una crescita a una sola cifra nei prossimi anni" e si prevede che altri pretendenti si uniranno alla gara d'appalto.