A lanciare la bomba è stata Sky News: secondo quanto riferito dalla testata controllata da Fox Corporation Raine Group e Temasek Holdings (il secondo fondo sovrano di Singapore), i due principali azionisti del servizio streaming svedese con quartier generale a Berlino Soundcloud, avrebbero iniziato a sondare diversi istituti bancari con la prospettiva di cedere le proprie quote nella società. Il processo di vendita non dovrebbe iniziare prima di qualche mese, ma - stando alle indiscrezioni raccolte da Sky News - sarebbe comunque destinato a concludersi entro la fine di quest’anno. Al momento i portavoce del DSP, dallo scorso marzo guidato dal ceo Eliah Seton, non hanno rilasciato commenti ufficiali: all’inizio dello scorso anno Soundcloud ospitava sui propri server circa 320 milioni di brani di oltre 40 milioni di artisti. Raine Group e Temasek Holdings entrarono nel capitale della piattaforma nel 2017, acquisendo un pacchetto di maggioranza del valore di 170 milioni di dollari: tre anni dopo, nel 2020, tra gli azionisti di minoranza della società entrò a far parte anche SiriusXM, con un investimento pari a 75 milioni di dollari. Secondo le stime di Sky News, a oggi il pacchetto azionario che i due fondi di investimento avrebbero intenzione di rimettere sul mercato potrebbe essere quotato oltre un miliardo di dollari. Piattaforma pioniera sul fronte del sistema user centric, il primo sistema retributivo alternativo al convenzionale “pro rata” oggi incalzato dalle svolte artist centric (di Deezer e Universal Music) e two tier (di Spotify), Soundcloud lo scorso maggio aveva annunciato una riduzione del proprio organico pari all’8% della forza lavoro complessiva, nell’ottica di raggiungere stabilmente la profittabilità.