Si terrà il prossimo 25 agosto a Bristol, città di origine della band, un evento musicale organizzato dai Massive Attack il cui impatto ambientale sarà ridotto al minimo grazie a una serie di soluzioni orientate alla politica strettamente green: all’Act 1.5 Climate Action Accelerator - questo il nome della rassegna - non sarà venduta carne, e le uniche energie utilizzate per alimentare le attrezzature installate sui palchi saranno prodotte da fonti rinnovabili. I veicoli impiegati dagli organizzatori saranno esclusivamente elettrici, e il pubblico “a chilometro zero” sarà incentivato grazie all’accesso prioritario alle prevendite. "Siamo entusiasti di suonare di nuovo nella nostra città natale e di poterlo fare nel modo giusto", ha detto Robert "3D" Del Naja (nella foto) in un comunicato: “In termini di azione contro il cambiamento climatico non ci sono più scuse; compensazioni, seminari interminabili e dichiarazioni annacquate hanno fatto il loro tempo – quindi la musica dal vivo deve ridurre drasticamente tutte le emissioni primarie e tenere conto dei viaggi dei fan. Lavorare con partner pionieristici su questo progetto significa che possiamo seriamente spostare il quadrante per i principali eventi di musica dal vivo e contribuire a creare precedenti immediatamente disponibili”. A sostenere l’iniziativa in qualità di partner commerciali sono le aziende Race To Zero, Enobé, Ecotricity e Train Hugger: al momento, oltre agli stessi Massive Attack, non sono stati svelati gli altri artisti in programma.