Si terrà il prossimo 20 aprile l’edizione 2024 del Record Store Day, la giornata mondiale dedicata ai negozi di dischi indipendenti: a ufficializzare la data sono stati gli stessi organizzatori della manifestazione, la cui comunicazione era stata anticipata dalle informazioni riguardanti l’uscita di "Waiting In The Sky (Before The Starman Came To Earth)", raccolta di registrazioni di David Bowie effettuate ai Trident Studios nel 1971 annunciata proprio per il prossimo Record Store Day. In occasione della passata edizione della giornata internazionale sono stati venduti 1,7 milioni di supporti fisici, per la stragrande maggioranza - 1,4 milioni, pari all’82% del totale - vinili. A sbaragliare la concorrenza, in termini di copie smerciate, è stata Taylor Swift, che ha piazzato il suo “folklore: the long pond studio sessions” in cima alla top ten degli album più acquistati dai fan durante l’evento: alle spalle della star di West Reading, Pennsylvania, si sono piazzati i Pearl Jam con “Give Way” e i Cure con la versione rimasterizzata del live album del 1993 “Show”. Giù dal podio, ma nella prima parte della classifica, restano Stevie Nicks con “Bella Donna Live 1981” e i Rolling Stones con “Beggars Banquet”: “Boston Garden, Boston, MA 5/7/77 (Live)” dei Grateful Dead si piazza in sesta posizione, seguito da “Little Earthquakes – The B-Sides” di Tori Amos e “The Sound Emporium EP” dei testimonial del RDS 2023 Jason Isbell & Amanda Shires. A chiudere la classifica sono, rispettivamente in nona e decima posizione, “You” di Larry Lovestein & The Velvet Revival e “Pleasant Dreams (The New York Mixes)” dei Ramones.