E’ stata battezzata Sound Drive la nuova start-up avviata da Will.I.Am, performer, produttore e imprenditore noto al pubblico generalista come leader dei Black Eyed Peas: la nuova entità collaborerà con Mercedes, che installerà sulle proprie vetture elettriche un nuovo sistema di intrattenimento audio elaborato dalla neonata società. Il progetto è stato presentato in questi giorni al CES di Las Vegas, e si propone come rivoluzionario nel settore della riproduzione musicale in auto: elaborando i dati registrati dalla centralina della vettura - come accelerazioni, frenate, velocità e altri parametri legati alla guida - il sistema è in grado di elaborare una playlist ad hoc composta da brani originali - e non da moduli sonori comandati dall’intelligenza artificiale come già accade nel mondo del gaming - uploadabili sul sistema di intrattenimento on board (nello specifico, l’MBUX, il sistema di infotainment creato dalla casa costruttrice tedesca). Sound Drive sarà disponibile sui modelli Mercedes della gamma AMG e su quelli standard (ma dotati si sistema MBUX di seconda generazione) in commercio a partire dalla prossima estate. “Proprio adesso, ancora oggi, nel 2024, le persone fanno musica come se stessero ancora ascoltando i CD, come se la principale fonte di ascolto della musica fosse il vinile", ha dichiarato Will.I.Am a Techcrunch, che ha avuto modo di testare il nuovo sistema di intrattenimento in anteprima alla fiera di Las Vegas: "Beyoncé e Taylor Swift hanno detto al mondo che la musica dal vivo è il business e che l'unico modo per ascoltare musica dal vivo è andare a un concerto. Con Sound Drive l’esperienza musicale ‘dinamica’ sarà fornita dal proprio stile di guida”. "Immaginate un mondo in cui la vostra auto possa diventare uno strumento per creare viaggi musicali”, ha aggiunto il rapper e produttore: “Mbux Sound Drive migliora la tecnologia di guida e del sound, permettendo agli automobilisti di rimodellare la musica semplicemente guidando. Sono entusiasta di vedere come compositori, produttori e autori di canzoni sfrutteranno questa tecnologia per creare nuove opere e reinterpretare classici da ascoltare in auto. Mbux Sound Drive non è solo una nuova frontiera per la creazione di musica, ma apre anche nuove, emozionanti e interattive esperienze di ascolto per gli automobilisti". "Come Mercedes-Benz vogliamo che l'innovazione digitale porti felicità ai nostri clienti, grazie a nuove ed entusiasmanti funzioni che fanno la differenza in ogni viaggio”, ha concluso il CTO del gruppo automobilistico tedesco Markus Schäfer: “Con Mbux Sound Drive i guidatori AMG potranno avere il controllo del suono della loro musica. Questo rende l'intrattenimento in auto molto più coinvolgente". Siamo nel campo della musica adattiva, di cui riferimmo due anni e mezzo fa in questo articolo. Qualcosa che proprio Mercedes-Benz ha già esplorato con una partnership siglata nel 2021 con una delle startup focalizzate sull’applicazione dell’intelligenza artificiale alla musica, Endel; un altro illustre marchio di automotive come Bentley ha sperimentato un concetto simile con un'altra startup, LifeScore. Il mondo delle startup musicali e quello di Will.i.am si sono già incontrati in passato, con alti e bassi. Mentre nonostante un round di finanziamento di $117 milioni nel 2017 la sua startup I.am+ (che commercializzava una custodia per iPhone, smartwatch e un servizio di assistenza vocale) pare rimasta ai blocchi di partenza, l’artista ha guadagnato decine di milioni di dollari monetizzando la sua quota in Beats Electronics (mai ufficialmente resa nota) quando l’azienda di Dr. Dre e Jimmy Iovine venne venduta ad Apple.