+49%: è la percentuale di incremento su base annua di vendita di album nell’industria musicale sudcoreana nel 2023, superando le i 100 milioni di copie, per l’esattezza 115,1 milioni di unità. Secondo i dati di Circle Chart, questa continua e significativa crescita delle vendite di album è stata evidente negli ultimi cinque anni, con cifre che sono passate da 24,59 milioni di copie nel 2019, 41,7 milioni nel 2020, 57,08 milioni nel 2021, 77,11 milioni nel 2022 e infine, superando i 111,51 milioni nel 2023. Tra i fattori principali che hanno contribuito a questo aumento delle vendite di album c’è la prevalenza delle prevendite e delle vendite speculative di bundle, in particolare gli album dei gruppi idol che spesso includono biglietti d'ingresso per firmacopie. Questo ha anche portato all’aumento del fenomeno noto come "album spazzatura", in cui le copie in eccesso vengono scartate. In risposta alle critiche su questa pratica, le agenzie K-pop hanno iniziato a pubblicare album ecologici che sostituiscono i tradizionali CD di plastica con codici QR per accedere ai contenuti audio o incorporano materiali ecologici nei componenti dell'album. Park Jeong Eum, responsabile del Resource Circulation Team presso la Seoul Environment Federation, ha spiegato: "Gli album possono essere classificati in quelli destinati al possesso vero e proprio e quelli ricercati per gli eventi di autografi dei fan. Collezionare album per divertimento personale non è un problema grave, ma gli eventi di firmacopie dei fan incoraggiano l'acquisto di dischi non necessari da parte di coloro che non ne hanno bisogno per ottenere risultati numerici".