Il suo nome scritto per esteso è Coachella Valley Music and Arts Festival ed è uno dei festival musicali più importanti del calendario mondiale. Si tiene sui campi dell'Empire Polo Club di Indio, nella Coachella Valley, in California, nel mese di aprile. La prima edizione risale al 1999. Un paio di giorni fa è stato annunciato il cartellone dell'edizione 2024 che si terrà nei due fine settimana del 12-14 aprile e di quello seguente del 19-21 aprile. Quest'anno gli headliner saranno Lana Del Rey, Tyler, the Creator e Doja Cat. Per non farci trovare impreparati vi presentiamo i principali artisti che animeranno il festival partendo proprio dai tre big prima nominati ascoltando i loro successi. La 38enne newyorkese Elizabeth Woolridge Grant in arte Lana Del Rey si rivela nel 2012 con il suo secondo album "Born to die" (leggi qui la recensione). Da allora il successo non l'ha mai abbandonata. La sua ultima fatica discografica risale al marzo del 2023: "Did You Know That There's a Tunnel Under Ocean Blvd" (leggi qui la recensione). Più di una testata giornalistica del mondo anglosassone ha indicato la sua "A&W" quale migliore canzone dell'anno. Il 32enne nativo di Los Angeles Tyler Gregory Okonma in arte Tyler, the Creator è uno dei maggiori esponenti della scena musicale statunitense legata al rap nel suo senso più ampio. Sono sei gli album da lui pubblicati: da "Goblin", l'esordio del 2011, fino "Call Me If You Get Lost" (leggi qui la recensione) uscito nel 2021. "Lumberjack" è il primo singolo dell'ultimo album di Tyler, the Creator. La 28enne di Los Angeles Amala Ratna Zandile Dlamini in arte Doja Cat si è distinta nell'ultimo decennio per le sue capacità compositive ed interpretative. Sono quattro gli album che ha sin qui pubblicato: "Amala" (2018), "Hot pink" (2019), "Planet her" (2021) e "Scarlet" (2023). Nel video qui sotto la potete vedere in azione sul palco degli scorsi MTV Video Music Awards tenutisi nel settembre 2023. Nella locandina del Coachella 2023 i nomi dei tre headliner hanno giustamente maggiore risalto rispetto agli altri artisti. Ma in calce al manifesto è riportato bene in grande il nome dei No Doubt capitanati da Gwen Stefani, band che in occasione del festival californiano si riunirà per l'ennesima volta e che non si esibisce in concerto dal 2015. Chiamarli vice headliner risulta brutto, ma è giusto per intendersi. Così nelle giornate dei due venerdì, che avranno come attrazione principale, Lana Del Rey, il numero due sarà Peso Pluma. Anche per lui vi riportiamo quello che è il suo nome reale Hassan Emilio Kabande Laija. Il 24enne musicista messicano (con padre di origine libanese) ha pubblicato sinora tre album di crescente successo in questi anni Venti. Per fornire una misura della sua fama, Spotify lo ha posto al quinto posto nella classifica dei “Top Artists Globally”, dietro a nomi altisonanti quali Taylor Swift, Bad Bunny, The Weeknd e Drake. I due sabati di Coachella oltre che da Tyler, the Creator si gioveranno della presenza degli eroi del brit pop britannico degli anni Novanta, i Blur. Damon Albarn, Graham Coxon, Dave Rowntree e Alex James non mancheranno di presentare dal vivo i brani del loro ultimo album "The Ballad of Darren" (leggi qui la recensione) pubblicato nel corso dell'estate 2023 che ha visto i Blur tornare con della nuova musica colmando un vuoto lungo otto anni. Qui sotto si possono vedere i Blur presentare alla BBC il singolo "The narcissist". Le domeniche al Coachella all'insegna di Doja Cat saranno allietate anche dalla 38enne star colombiana del reggaeton J Balvin (nome per esteso José Álvaro Osorio Balvin). Balvin ha alle spalle una carriera ventennale concretizzatasi negli ultimi dieci anni con la pubblicazione di sei album, l'ultimo dei quali, "Jose" risale al 2021. "In da getto" (feat Skrillex) è un singolo tratto proprio da "Jose". A seguire la lunga lista degli artisti che animeranno il festival californiano. Adam Ten x Mita Gami The Adicts Adriaatique me x Marcel Dettmann ANOTR Anti Up Anyma AP Dhillon The Aquabats Artbat Atarashii Gakko! Ateez Bar Italia Barry Can’t Swim Bb Trickz Bebe Rexha Ben Sterling The Beths Bicep Bizarrap Black Country, New Road Bleachers The Blessed Madonna Blond:ish Blur Blxst Boy Harsher Brittany Howard Brutalismus 3000 Carin León Carlita Chappell Roan Charlotte de Witte Chlöe Cimafunk Cloonee Clown Core Coi Leray Deftones Depresión Sonora Destroy Lonely DJ Seinfeld DJ Snake Dom Dolla The Drums Eartheater Eddie Zuko Eli & Fur Erika de Casier Everything Always Faye Webster Feeble Little Horse Flight Facilities Flo Folamour Gesaffelstein Girl Ultra Gorgon City Grimes Hatsune Miko Hermanos Gutiérrez Ice Spice Innellea ISOxo & Knock2 J Balvin Jhené Aiko Jjuujjuu Jockstrap John Summit Jon Batiste Joplyn Jungle Justice Ken Carson Kenya Grace Kevin Abstract Kevin de Vries x Kölsch Kevin Kaarl Keyspan Khruangbin Kimonos Kokoroko Lana Del Rey The Last Dinner Party Late Night Drive Home Latin Mafia Le Sserafim Lil Uzi Vert Lil Yachty L’Impératrice Lovejoy Ludmilla The Japanese House Mahmut Ohran Mall Grab Mandy, Indiana Maz Mdou Moctar Militarie Gun Miss Monique Narrow Head Nav Neil Frances No Doubt Olivia Dean Oneohtrix Point Never Orbital Palace Patrick Mason Peggy Gou Peso Pluma Purple Disco Machine Rainer Zonnweld Raye Rebüke The Red Pears Reneé Rapp The Rose Sabrina Carpenter Saint Levant Santa Fe Klan Sid Sriram Skepta Skin on Skin Skream & Benga Son Rompe Pera Spinall Steve Angello Sublime Suki Waterhouse Taking Back Sunday Tems Thuy Tinashe Tita Lau Two Shell Tyla Tyler, the Creator Upchuck Victoria Monét Will Clarke YG Marley Yoasobi Young Fathers Young Miko 88Rising Futures