Debutta oggi la versione 3.0 di Rockol MusicBiz, protagonista di un upgrade significativo: l’evoluzione da “semplice” progetto editoriale a piattaforma a tutto tondo, arricchita dalla presenza delle aziende e dei professionisti dell’industria musicale italiana, nonché da una serie di caratteristiche e funzionalità aggiuntive. La piattaforma e i contenuti mantengono un accesso gratuito e prevedono una nuova profilazione di tipo Premium, estremamente rapida. Rockol MusicBiz 3.0: le novità La piattaforma – segnalata dalla voce MusicBiz all’interno del menù di Rockol e il cui nuovo indirizzo è https://musicbiz.rockol.it - è strutturata per consentire a iscritti e aziende di interagire con i contenuti editoriali e prevede la presenza di un database delle aziende dell’industria, con centinaia di music companies di ogni comparto della filiera italiana dotate di relativa anagrafica. Alle aziende è collegata una community di professionisti del settore, che potranno completare e arricchire il proprio profilo e quello delle società di appartenenza. Non mancano alcune funzionalità innovative, come un sistema di notifiche che segnala all’utente quali nuovi contenuti non ha ancora letto, e l’opzione di crearsi una propria rassegna stampa personalizzata scegliendo per sé i temi, le aziende e le persone da seguire. L’accesso ai contenuti extra completa l’offerta per l’utenza Premium: il primo in ordine cronologico sarà la nuova edizione del Libro Bianco dell’Industria Musicale Italiana in versione digitale, disponibile dalla metà di febbraio. Utenti Premium Come accennato, l’accesso completo alla piattaforma sarà riservato a tutti gli utenti che creeranno per sé un profilo Premium - un’opzione che è a disposizione sia di quelle/i già iscritte/i all’attuale versione di Rockol MusicBiz, sia a nuovi utenti. La profilazione Premium richiede di compilare i seguenti campi: Nome Cognome Bio Storia professionale In assenza di una profilazione di tipo Premium, qualsiasi utente iscritta/o potrà continuare a leggere i contenuti editoriali e ricevere la newsletter, senza però accedere alle nuove aree della piattaforma. Per passare dalla versione base a un profilo Premium, una volta autenticati e verificati, è sufficente accedere alla sezione del proprio profilo qui https://musicbiz.rockol.it/auth/profilo-utente F.A.Q. Se sono già un utente MusicBiz è necessario effettuare una nuova registrazione sul nuovo portale? No, è sufficiente effettuare l'accesso con le proprie credenziali (indirizzo e-mail e password) qui: https://musicbiz.rockol.it/auth/login. Nel caso non si ricordi la password è possibile chiederne il reset andando a questo indirizzo: https://musicbiz.rockol.it/auth/forgot-password Voglio registrarmi al servizio, come posso fare? E' sufficiente andare a questo indirizzo https://musicbiz.rockol.it/auth/register e indicare il proprio indirizzo e-mail, scegliere una password e accettare i termini di servizio. Effettuata la registrazione verrà inviata una e-mail all'indirizzo fornito con all'interno un link che ci permette di verificare il tuo account. Clicca il link e verrai verificato e iscritto al servizio. Da quel momento sarai abilitato alla versione base di MusicBiz. N.B.: Music Biz comprende, inscindibilmente, l'accesso all'area riservata e l'invio della newsletter. Ferma restando la data-protection policy generale, l'e-mail è utilizzata esclusivamente per inviare le informazioni richieste. Non riesco ad accedere! Scrivici all'indirizzo musicbiz@rockol.it e cercheremo di fare del nostro meglio per aiutarti a risolvere il problema. Che differenza c'è tra utente base e utente Premium Entrambe le tipologie di account sono gratuite, gli utenti Premium oltre all'accesso ai contenuti editoriali, hanno la possibilità di accedere a servizi e sezioni aggiuntive, in particolare: Anagrafica completa delle aziende Rassegna stampa personalizzata Area premium Possibilità di consultare le schede dei professionisti Possibilità di salvare gli articoli per rileggerli quando vuoi Sistema di notifiche