Fadr, Soundful e Voice-Swap sono le tre aziende con cui la piattaforma di streaming musicale SoundCloud ha stretto una partnership; tutte loro hanno una caratteristica comune: si occupano di intelligenza artificiale. Commentando “la mossa che segna l'ultima pietra miliare negli sforzi di SoundCloud per potenziare gli artisti sulla piattaforma", il CEO Eliah Seton ha spiegato che i nuovi partner sono stati "scelti di proposito" e "riflettono il meglio di ciò che l'industria ha da offrire in questo campo: strumenti che aprono nuove strade creative e rendono la vita degli artisti un po' più facile". In concomitanza con questa notizia, SoundCloud ha annunciato che sta applicando quelli che definisce "nuovi metodi per prevenire l'abuso dell'IA e proteggere i suoi artisti, bloccando i bot dell'IA dal crawling del suo sito e dall'addestramento di modelli sul suo catalogo" e lo fa stingendo accordi, appunto, con realtà come Soundful AI, che si rivolge ai creator di contenuti, agli artisti, ai produttori, ai marchi e alle agenzie creative, consentendo di creare musica originale "in un paio di secondi utilizzando l'intelligenza artificiale”. Fadr, invece, è una piattaforma che offre vari strumenti AI come la rimozione delle voci, il rilevamento di chiavi/tempo/accordi e, in occasione di questo accordo, ha promesso di dare "a chiunque il potere di creare mashup e remix delle proprie canzoni preferite, indipendentemente dal livello di esperienza". AI è Voice-Swap - che conta oltre 115.000 utenti - consente ai musicisti di "trasformare i vocal stems utilizzando l'AI generativa per adattarli allo stile delle voci degli artisti autorizzati". Tutte le creazioni degli utentinate grazie a quest’ultime collaborazioni saranno automaticamente etichettate per indicare con quale strumento sono stati realizzati e potranno essere condivise direttamente su Soundcloud tramite la funzione “Upload to SoundCloud”. Selton ha aggiunto: "A SoundCloud siamo orgogliosi di essere il punto di partenza per la sperimentazione musicale. È per questo che siamo la casa di ciò che è prossimo nella musica. In questo contesto, l'intelligenza artificiale è per noi di primaria importanza e siamo entusiasti di come questa tecnologia possa essere applicata per servire e potenziare gli artisti”.