"Oggi Apple registra una crescita dei ricavi per il trimestre di dicembre, alimentata dalle vendite di iPhone, e un record assoluto di ricavi nei servizi": è il commento di Tim Cook, CEO di Apple, sui risultati registrati dalla società di Cupertino nel primo trimestre dell'anno fiscale 2024, conclusosi il 30 dicembre 2023. La società ha generato $119,6 miliardi (+2% su base annua), con ricavi dei servizi pari a 23,1 miliardi di dollari, con un incremento dell’11% su base annua; a trainare la crescita sono state le vendite di iPhone; Cook ha precisato: "Siamo lieti di annunciare che la nostra base di dispositivi attivi installati ha superato i 2,2 miliardi, raggiungendo un massimo storico in tutti i prodotti e segmenti geografici. E mentre i clienti iniziano a sperimentare l'incredibile Apple Vision Pro, siamo impegnati come sempre a seguire un'innovazione rivoluzionaria, in linea con i nostri valori e per conto dei nostri clienti… Abbiamo raggiunto record di entrate di tutti i tempi in pubblicità, servizi cloud, servizi di pagamento e video, nonché record del trimestre di dicembre su App Store e AppleCare”. Il consiglio di amministrazione di Apple ha dichiarato un dividendo in contanti di 0,24 dollari per azione ordinaria della società; Luca Maestri, CFO di Apple, ha spiegato: "I risultati del trimestre di dicembre, uniti all'espansione dei margini, hanno portato a un EPS record di 2,18 dollari, con un aumento del 16% rispetto all'anno scorso. Durante il trimestre abbiamo generato quasi 40 miliardi di dollari di flusso di cassa operativo e restituito quasi 27 miliardi di dollari ai nostri azionisti. Siamo fiduciosi nel nostro futuro e continuiamo a fare investimenti significativi in tutte le nostre attività per sostenere i nostri piani di crescita a lungo termine".